Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12460/142426
DC FieldValue
dc.date.accessioned2023-07-04T07:36:39Z
dc.date.available2023-07-04T07:36:39Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12460/142426
dc.descriptionNome del padre e della madre: Vincenzo Grazioli e Giuseppina Dini Luogo e data di nascita: Milano, 11 novembre 1897 Facoltà e anno di immatricolazione: Medicina e Chirurgia, a.a. 1916 - 1917 Numero di matricola: 1810 Luogo e data di morte: combattimento sul Piave tra "Lampal e Strada Fornaci", 19 giugno 1918 (dichiarazione di morte presunta) Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente 26° Fanteria
dc.subjectL'immagine, del fotografo Paolo Alessio, ritrae il Monumento “L’Offerta” dello scultore Alfonso Marabelli, dedicato a studenti e docenti pavesi caduti durante la Prima guerra mondiale e inaugurato il 4 giugno 1922 nel Cortile dei Medici e degli Artisti (in seguito dei Caduti) dell'Ateneo pavese. È stata utilizzata con valore simbolico in assenza di un ritratto dello studente (ASUPv, Fondo fotografico, ArchFc11_018)
dc.titlePietro Grazioli
dc.typepositivo
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondGrazioli, Pietro
dc.description.preservationstatebuono
dc.title.integrationcampo lungo
dc.type.colorb/n
item.treefondsrootCaduti in guerra 1915-1918
item.openairetypepositivo
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.owningcollection20.500.12460/135677
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
Appears in Collections:Beni fotografici - Archivio storico dell'Università
Show simple item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.