Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/137990
DC FieldValore
dc.contributor.authorPacchioni, Italo
dc.coverage.temporalXX secolo
dc.date.accessioned2023-05-29T08:51:37Z
dc.date.available2023-05-29T08:51:37Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12460/137990
dc.descriptionNome del padre e della madre: Umberto Goltara Pezzoli d’Albertone e Amalia Manara Luogo e data di nascita: Milano, 10 aprile 1896 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1914-1915 Numero di matricola: 3952 Luogo e data di morte: Monte Semmer (Slovenia), 20 agosto 1917 Grado militare – corpo militare di appartenenza: tenente nel 2° Reggimento Artiglieria da Montagna Benemerenze e motivazioni: Medaglia di bronzo al valore militare e Medaglia d’argento al valore militare “Ovunque e sempre esempio di coraggio, fermezza e calma, eseguiva ardite ricognizioni spingendosi oltre la prima linea di fanteria per individuare postazioni di mitragliatrici nemiche, fornendo utili e precise indicazioni al Comandante di Gruppo o di Batteria. Provvedeva anche sotto il violento fuoco avversario a spostare un pezzo appoggiando con esso le nostre fanterie. – Monte Vodice, 18-29 maggio 1917” “Chiesto e ottenuto il Comando di una sezione nella preparazione dell’azione, eseguì importanti pericolose ricognizioni. Passato l’Isonzo sotto vivo fuoco alla testa di un pezzo, vincendo le difficoltà d’ogni sorta stava per raggiungere per primo fra le fanterie la vetta disputata del Semmer, quando colpito in pieno da granata cadeva al suo posto. Splendido di abnegazione, di entusiastico ardire, il suo esempio, il suo sacrificio affermarono sulla cima conquistata il primo cannone. – Isonzo Semmer, 18-20 agosto 1917”
dc.titleEdoardo Alessandro Goltara Pezzoli d'Albertone
dc.typepositivo
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondGoltara Pezzoli d'Albertone, Alessandro
dc.coverage.temporalfractionSecondo decennio
dc.contributor.authorroleFotografo - Milano, Corso Genova 25
dc.format.misumm
dc.format.misa143
dc.format.misl83
dc.description.preservationstatebuono
dc.title.integrationpiano americano
dc.type.colorb/n
dc.type.noteFotografia su cartoncino, mm 310x170
dc.relation.referencesInaugurazione dell'anno accademico 1918-19 / R. Università di Pavia
item.treefondsrootCaduti in guerra 1915-1918
item.openairetypepositivo
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.size143 x 83 mm
item.owningcollection20.500.12460/135677
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
Compare nelle collezioni:Beni fotografici - Archivio storico dell'Università
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.