Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/135814
DC FieldValore
dc.coverage.temporalXX secolo
dc.date.accessioned2023-05-08T13:20:35Z
dc.date.available2023-05-08T13:20:35Z
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/20.500.12460/135814
dc.descriptionNome del padre e della madre: Pietro Bevilacqua e Giulia Canossa Luogo e data di nascita: Verona, 13 o 14 settembre 1893 Facoltà e anno di immatricolazione: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Ingegneria), a.a. 1914-1915, proveniente da Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali (Ingegneria) dell'Università degli Studi di Torino, a.a. 1913-1914 Numero di matricola: 3352 Luogo e data di morte: Monte Ortigara (Veneto), 15 giugno 1917 Grado militare – corpo militare di appartenenza: tenente nel 1° Reggimento Alpini, Battaglione Monte Clapier, II Sezione Mitragliatrici Benemerenze e motivazioni: Medaglia d’argento al valor militare “Ferito per un accidente d’arma da fuoco e proposto dal Medico per l’ospedale, preferiva rimanere al Comando della propria sezione mitragliatrici, e la portava nel miglior modo su di una posizione avanzata, che organizzava a difesa. Durante un furioso attacco nemico, personalmente dirigeva il fuoco delle sue armi, spostandole dove maggiore ne era il bisogno, incurante di qualsiasi pericolo. Visto ripiegare alcune nostre truppe pel getto di liquidi infiammabili operato dall’avversario, portava personalmente le sue armi in quella posizione e sparando egli stesso, costringeva il nemico a fermarsi. Esaurite le munizioni, armatosi di fucile e radunati alcuni uomini, si slanciava sul luogo più minacciato, aprendo un violento fuoco sull’avversario che stava per irrompere sulla posizione, e continuandolo, finchè cadde colpito a morte - Monte Ortigara, 15 giugno 1917”
dc.titleGerolamo Bevilacqua
dc.typepositivo
dc.rights.licenseTutti i diritti riservati
dc.relation.fondBevilacqua, Girolamo o Gerolamo
dc.coverage.temporalfractionSecondo decennio
dc.format.misumm
dc.format.misa100
dc.format.misl63
dc.description.preservationstatecattivo
dc.description.preservationspecificationsSbiadimento
dc.title.integrationpiano medio
dc.type.colorb/n
dc.type.noteFototessera
dc.relation.referencesInaugurazione dell'anno accademico 1918-19 / R. Università di Pavia
item.treefondsrootCaduti in guerra 1915-1918
item.openairetypepositivo
item.fulltextWith Fulltext
item.grantfulltextopen
item.cerifentitytypePublications
item.size100 x 63 mm
item.owningcollection20.500.12460/135677
item.openairecristypehttp://purl.org/coar/resource_type/c_18cf
Compare nelle collezioni:Beni fotografici - Archivio storico dell'Università
Mostra il record nel formato ridotto

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.