Publications

Results 21-27 of 27 (Search time: 0.005 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
21Federico Borromeo, Portineria.jpg.jpg-Ritratto di Federico BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto ritrae il Cardinale Federico Borromeo in età piuttosto giovanile, con la mano destra alzata in gesto benedicente e la sinistra che tiene una lettera ripiegata.Dipinto
22ARSLAN_A_071 (1).tif.jpg-Miracolo della gamba incancrenitaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro: "Busca?" (scritto a penna). Margine sinistro in alto "5)" (scritto a matita). Margine destro in basso "EE" (scritto a penna).positivo
23ARSLAN_A_121.tif.jpg-Disegno di figura femminile sedutaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul retro: al centro, "Cast. Sforz.?- Ceruti?" (scritto a penna).positivo
4XVI LOMB_51r.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro "XVI Callisto da Lodi?" (scritto a penna).positivo
5Borromeo Carlo.jpg.jpg-Coppia di ritratti di Carlo e Federico BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo I due dipinti costituiscono un pendant e si trovano attualmente sulla stessa parete della Sala del camino (antica sala di ricevimento del Rettore e del Patrono). San Carlo e il cugino Federico Borromeo sono raffigurati in veste cardinalizia, stanti, a piena figura, di profilo, ciascuno davanti a una nicchia. Sembrano rivolgersi l'uno all'altro, come in dialogo: Carlo solleva la mano destra in atto benedicente, Federico porta la mano destra al petto in atteggiamento di rispetto e ascolto. Entrambi i ritratti presentano un’iscrizione sul finto basamento: S. CAROLUS CARDINALIS BORROMAEUS ARCHIEP. MEDIOL. PASTORUM SUMMUS; FEDERICUS CARDINALIS BORROMAEUS.Dipinto
6XVI LOMB_22r.tif.jpg-Madonna col Bambino tra i santi Ambrogio e GirolamoArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: in basso a sinistra, numero 30 (stampato); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
7san Carlo che legge.jpeg.jpg-San Carlo Borromeo intento a leggereAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il ritratto di san Carlo in piedi, intento nella lettura di un grosso volume posato su un leggio, replica il modello figiniano conservato in Pinacoteca Ambrosiana.Dipinto