Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Emilia Romagna
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:04.960Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 101-120 di 231 (Search time: 0.01 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
101P XV IT_58r.tiff.jpg-San FrancescoArslan, Wart Raibolini, Francesco Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - Galleria Borghese - S. Francesco - Meloni. 1001'' (a stampa). Sul verso: al centro ''Francia o Giacomo Francia'' (scritto a penna nera).positivo
102P XV IT_13r.tiff.jpg-Sacra FamigliaArslan, Wart Boateri, Jacopo Sul recto: ''797 - ROMA - La Vergine col Bambino - Iacopo Boateri - Galleria Borghese - Anderson'' (a stampa). Sul verso: al centro ''L. 2. - second''.positivo
103P XV IT_195r (2).tiff.jpg-Adorazione del BambinoArslan, Wart Anonimo emiliano ; Costa, Lorenzo Sul verso: al centro ''Lor. Costa?'' e in basso ''Foto Bombelli'' (scritto a penna nera).positivo
104P XV IT_82r.tiff.jpg-La VisitazioneArslan, Wart Anonimo ; Mazzola, Michele ; Mazzola, Pier Ilario Sul recto: ''P.I. e MICHELE MAZZOLA - Visitazione Sec. XVI Parma - Cattedrale'' (a stampa).materiale vario
105P XV IT_94r.tiff.jpg-Angelo che reca il laccio scorsoio e il sacchetto delle moneteArslan, Wart Melozzo degli Ambrosi Sul recto: ''10882 - LORETO - L'Angelo che porta il laccio scorsoio e il sacchetto d'oro - Melozzo da Forlì - Capp. del Tesoro'' (a stampa). Sul verso: al centro ''l 0.80 Second'' (scritto a matita).positivo
106P XV IT_127r.tiff.jpg-Santa Caterina d'Alessandria e l'imperatore Massenzio, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''41'' (scritto a matita).positivo
107P XV IT_126r.tiff.jpg-Santa Caterina d'Alessandria e il miracolo della ruota, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''40'' (scritto a matita).positivo
108P XV IT_125r.tiff.jpg-Matrimonio mistico di santa Caterina d'AlessandriaArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''39'' (scritto a matita).positivo
109P XV IT_129r.tiff.jpg-Santa Caterina d'Alessandria, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''44'' (scritto a matita).positivo
10P XV IT_141r.tiff.jpg-Madonna col Bambino, un santo Vescovo e san Giovanni Battista e Incoronazione della VergineArslan, Wart Cavalletto, Giovanni Battista ; Cima, Giovanni Battista Sul verso: ''Fig.2 Giovan Battista Cavalletto, La vergine col Bambino, un Santo Vescovo e San Giovanni Battista. Cima da Conegliano, Incoronazione della Vergine - Bologna, Pinacoteca. (Fot. Croci)'' (scritto a penna nera); al centro in basso ''cm. 10 Comune'' (scritto a matita); in basso a destra ''76'' (scritto a matita).positivo
11P XV IT_154r.tiff.jpg-Elezione di San Petronio a vescovo di Bologna da parte di papa Celestino IArslan, Wart Faloppi, Giovanni di Pietro Sul verso: al centro ''Fig. 6 Bologna, S. Petronio, Cappella Bolognini, Elezione di papa Giovanni XXIII cm 10'', in basso a destra ''79'' (scritto a matita).positivo
12P XV IT_136r.tiff.jpg-Martirio di santa Caterina d'Alessandria, particolareArslan, Wart Maestro della Sagra di Carpi Sul verso: in basso a destra ''42'' (scritto a matita).positivo
13P XV IT_140r.tiff.jpg-I santi Pietro e Giovanni BattistaArslan, Wart Coltellini, Michele ; Cavalletto, Giovanni Battista Sul verso: al centro ''Fig. 1 Giovan Battista Cavalletto, San Pietro e San Giovanni Battista. Bologna, Museo Stefaniano. (Fot. Croci) cm. 10 Comune'', in basso a destra ''75'' (scritto a matita).positivo
14P XV IT_142r.tiff.jpg-Storie della vita di san Giovanni Battista, particolareArslan, Wart Anonimo romagnolo Sul verso: in alto ''84'' (scritto a matita); ''SESTOLA (Modena) m. 1020 s. 1. m. Pitture antiche nella Chiesa di Roncoscaglia (Sec. XV)'' (a stampa).materiale vario
15P XV IT_143r.tiff.jpg-Madonna adorante il Bambino con i santi Antonio abate e BernardinoArslan, Wart Anonimo bolognese Sul verso: in alto ''Bologna, Museo Civico'' (scritto a matita); in basso a destra ''85'' (scritto a matita).positivo
16P XV IT_153r.tiff.jpg-Madonna in trono col BambinoArslan, Wart degli Erri, Bartolomeo Sul verso: in alto a sinistra ''Degli Erri Strasburgo, Museo.'' (scritto a matita); in basso a sinistra ''30/c'' e in basso a destra ''98'' (scritto a matita).positivo
17P XV IT_152r.tiff.jpg-Arione sul delfinoArslan, Wart Anonimo ferrarese Sul verso: in alto ''Coll. Chillingworth Costa.'' (scritto a penna blu), in basso a destra ''99'' (scritto a matita).positivo
18P XV IT_49r (3).tiff.jpg-Cristo morto sorretto da due angeliArslan, Wart Raibolini, Francesco Sul recto: ''6152 - BOLOGNA - Gesù morto sostenuto da Angeli - Francia Francesco - Pinacoteca - Roma.'' (a stampa). Sul verso: al centro ''(...) 0,80'' (a matita).positivo
19P XV IT_53r (2).tiff.jpg-Ritratto di Guidobaldo da MontefeltroArslan, Wart Sanzio, Raffaello Sul recto: ''FRANCESCO FRANCIA, Mannliches Bildnis. Furstlich Liechtensteinselve Gemalde-Galerie, Wien.'' (a stampa). Sul verso: cartolina.materiale vario
20P XV IT_113r.tiff.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Ruggeri, Marco Sul verso: al centro a destra ''Altenburg, Lindenau Museum'' (scritto a matita); al centro del timbro in alto a sinistra ''N.o 189'' (scritto a matita).positivo