Sfoglia per Autore Taramelli, Torquato


Oppure, seleziona una lettera qui sotto per iniziare la ricerca
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Mostra risultati da 1 a 20 di 35  Avanti >
PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
lago_maggiore.tif.jpg1885Lago MaggioreTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato 1 c. : color. ; 50x70 cm. ripieg. in 30x40 cm.Carta geologica
carta_geologica_lombardia copia.tif.jpg1889Carta geologica della Lombardia del prof. Torquato TaramelliTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato 1 c. : color. ; 50x70 cm. ripieg. in 30x40 cm.Carta geologica
carta_geologica_provincia_pavia.tif.jpg-Carta geologica della Provincia di Pavia a (con testo esplicativo) rilevata dal prof. Torquato TaramelliTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato 1 c. : color. ; 50x70 cm.Carta geologica
img20220214_066.tif.jpg-Acquerello con paesaggio alpinoTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione di un paesaggio alpino senza alcuna descrizioneAcquerello
carta_Bacino_Ticino (3).tif.jpg1885Schizzo geologico del Bacino idrografico del fiume TicinoTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato 1 c. : color. ; 40x30 cm.Carta geologica
img20220214_012.tif.jpglug-1877Acquerello dei monti piacentiniTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione dei monti piacentini con la seguente descrizione: Cava di Steatite. Serpentino e conglomerati calcareo-ofiolitici, ricoperti da Scisti calcareo-marnosi lungo il sentiero da Casanova a Fopiano, Sud di Ottone. T. Taramelli 7.77.Acquerello
img20220214_067.tif.jpg1877Acquerello di spaccati geologici della Provincia di PaviaTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione di spaccati geologici della Provincia di Pavia con la seguente descrizione: Colle di S. Colombano, F. Po, Rocca del Vescovo, Castello di Montalto. Castello di Montalto, Costa Pelada, M. Calenzone, M. Penice, F. Trebbia. M. [...] Pianone, M. Bogleglio. Madonna del Monte, M. Calcinera, M. Lungo. M. Vallassa. M. Lesima, M. Lago. M. Bogleglio, Bosco delle Tane, M. Penice. M. Lesima, M. Bellocchio, M. delle Tane. M. Alfè, M. Veri. M. Carmo, M. Roccabruna. Prof. T. Taramelli dis. 1877.Acquerello
img20220214_064.tif.jpg-Acquerello con paesaggio alpinoTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione di un paesaggio alpino senza alcuna descrizioneAcquerello
carta sismica taramelli.jpg.jpg-Abbozzo di carta sismica della Italia del prof. T. TaramelliTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato 1 c. : color. ; 50x70 cm. ripieg. in 30x40 cm.Carta geologica
panorama moruzzo.tif.jpgmag-1872Acquerello del panorama geologico del FriuliTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione del panorama geologico del Friuli da Moruzzo con la seguente descrizione: Base del Castello di Moruzzo (246), Pianura verso Sacile (25) ... M. Cavallo (2248) ... M. Messer ... Crep Nudo (2250) ... M. Raut (2023) ... M. Turlon ... M. Naiarda ... M. Tajet ... M. Forchia ... M. Resto e M. della Carnia ... M. Corno (1481) ... M. Verzegnis (1914) ... M. Covria ... M. Faeit (1368) ... M. Faroppo, M. Cadrugna, M. Nariunt, M. Amariana (1865) ... M. Sernio ... M. Chiampon (1714) ... Catena dei M. Laschiplas ... M.i Musi ... M. Maggiore (1617) ... M. Canin (2650) ... Catena del M. Stu (1500 circa) ... Catena dei M. Vochu e Lippach (2000 cir) ... M. Krn (2241) ... M. Matajur (1642) ... Schwarzenberg (1814), M. Borodin (E di Tolmino - 1795), Scofie Vhr (N. di Idria-1827), Comba del T. Erbezzo ... Castel del Monte (591) ... M. Corada (805) ... Mersavecz (1386) ... Colle di Rosazzo (249) ... M. S. Martino. Gradisca (270) ... Colle di Medea (140, base 35), Udine (136 Castello, 111-108 piano), Penisola dell'Istria, Mare Adriatico. Significato geologico delle tinte impiegate: Regione dolomitica (Trias superiore ed Infralias), con lembi assai ridotti di calcari liasici e giuresi - Orografia a creste dirupate, cinte di frane - Limite di altezza= 2700 m, comune alle Alpi Carniche ed alle Giulie. Regione calcare (Turoniano e Genomaniano nelle Carniche, creta e giura nelle Giulie) - Orografia a dossi ed altopiani - Limite di altezza= 1500 m - Vegetazione assai scarsa, come nella regione precedente. Regione eocenica; rocce aggregate e calcari marnosi - Stratigrafia ed Orografia a tratti assai morbidi - Limiti di altezza= 800 m nelle Carniche, 1700 m nelle Giulie settentrionali, 1400 m nelle Giulie meridionali, a S delle combe del Vipacco e del Poika - Vegetazione discreta sotto i 500 metri, superiorm.e, scarsa. Regione miocenica, calcari marnosi, glauconie e molasse (Miocene inferiore); molasse e conglomerati calcari, marini; marne lignitifere (Miocene superiore). Manca nel Friuli orientale e nell'Istria - Stratigrafia ed Orografia piuttosto accidentate per la poca potenza ed erodibilità degli strati - Limite di altezza 600 m. - Vegetazione abbondante. Lembi di Alluvione cenozoica (conglomerato calcare). Alluvione pliostocenica e neozoica terrazzata. Regione morenica; II° periodo glaciale; anfiteatro morenico dell'antico gh.o del Tagliamento. Le serve di base un alluv.e preglaciale a 130 m. sul liv.o m.o e attinge l'altezza di 260 m a S. Daniele. Alluvione posglaciale ed antropozoica. L'anfiteatro morenico risulta di colline scaglionate ad emicerchi concentrici e separate da depressioni torbose, già occupate da laghelli [sic] morenici simili a quello, che tuttora si osserva a N di S. Daniele. Gli emicerchi accennano a quattro principali periodi di sosta nella ritirata dello scomparso ghiacciajo, il più lungo dei quali fu il secondo attestato dalla cerchia S. Daniele - Fagagna - Moruzzo - Brazzacco - Fontanafredda - Tricesimo - Loneriacco. La litologia morenica e dell'alluvione terrazzata, che scende più a sud sino circa a 65 m presenta naturalmente la sintesi della litologia del bacino idrografico Fella-Tagliamento, nel quale, oltre alle quà indicate, si stendono altre due regioni, nascoste dal maggior rilievo delle creste dolomitiche. L'una, scistosa con due zone calcari forma lo spartiacque dalla Gailthal ed è costituita dalla serie paleozoica (dal Devoniano al Permiano); l'altra, arenacea, marnosa e gessifera consta dei terreni triasici medi ed inferiori, ai quali si appoggiano dei lembi ristretti di calcare infraraibliano. Di più si osservano dei massi e dei ciottoli di granito e di gneiss, provenienti dai dintorni di Sillian (Val della Rienz, Tirolo) e di felsili porfiriche provenienti dalla valle di Luschari (SE di Tarvis, Carintia). T. Taramelli disegnò. maggio 1872Acquerello
img20220214_013 (1).tif.jpg1868Acquerello dei monti di Auronzo di CadoreTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione dei monti di Auronzo con la seguente descrizione: [...] Auronzo 16/[…] 68Acquerello
img20220214_018.tif.jpg30-lug-1867Acquerello di Pontebba con la chiesa di Santa Maria MaggioreTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione di Pontebba con la seguente descrizione: Chiesa Pontebba. T Tar 30/7 67.Acquerello
montalto.tif.jpgapr-1877Acquerello del panorama geologico della Provincia di PaviaTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione del panorama geologico della Provincia di Pavia da Montalto con la seguente descrizione: Terrazzi del F. Po, Corvino, F. Po. M. Rosa, Bosco Madè, Oliva-Gessi. Casatisma, Torricella. Pavia (76), Cava Manara. S.ta Giulietta, Mornico. Rilievi di Sabbie gialle a N di Corte-Olona. Cicognola, Pietra de' Giorgi, Ca' Boscaiola. Colli di S. Colombano, Rocca di Broni, Canneto, Valgombera, Valle del T. Scuropasso, Caviggera. Chignolo Po, M. Arzolo, Castana. Montù-Beccaria, Valle del T. Aversa. Colli di Piacenza, Lirio, Paese di Montalto. Golferenzo, Canevino. M. P. Parcellera (Serpentino) al Pometo (529). (1079) M. P.a Corva (Serpentino), Ruino (569), Carmine, Castello di Montù-Burchielli. Sassi Neri (Serp), M. Calenzone, Valle del T. Tidone, Canavera, T. Coppa. M. Penice (1462), Torre d'Albera, Ca' Illibardi. M. Lesina, M. Alfè, Valverde, Costa Pelada, Versante Sud di Val di Nizza, Ca Galeazzi, Borgoratto. M. Bogleglio, Fortunago. Pizzocorno, Castel Stefinago, Ca' Roga. M. Vallassa, M. Magrera, Valle del T. Staffora. Colli dell'Astigiano, M.S. Antonino, Mombrizzone (490), Costa M. Morino, Col Fratello. Madonna del Monte (496), M. Viso, Mondondone, Torre del Monte Staghiglione, Alesi, T. Coppa in T. Schizzola, Ca' Castellani. M. Cesarino, Calvignano, Voghera (94), Castello, Ilperga, Colli di Crotesi, Ca' della Gatta, Casteggio, Torr. S. Zeno. Significato geologico delle tinte del terreno: Alluvione terrazzata de II° periodo glaciale, Conglomerati ofiolitici, arenarie e calcari marnosi a Fucoidi. Miocene inferiore (Elveziano=Serravalliano). Alluvione posglaciale ed Antropozoica. Sabbie di estuario del I° Periodo glaciale. Calcari marnosi con regolare alternanza di scisti arenacei ed argillosi=Oligocene=Aquitaniano. Argille, molasse e conglomerati marini del periodo Astiano. Molasse e conglomerati del periodo Messiniano superiore. Serpentino, iperite, eufotide, conglomerati granitici endogeni, in Colate con interstrati arenacei, marnosi, scistosi (i dicchi compaiono nelle montagne di Ottone che non si veggono da Montalto). Eocene superiore = Tongriano. Marne cineree; calcari marnosi, arenacei, selciferi, gessi, del periodo Messiniano medio. Marne cineree, erodibilissime; arenarie, strati a septarie dei periodi Messiniano inferiore e Tortoniano superiore. Calcari marnosi compatti = Liguriano [...]. Argille variegate scagliose con gesso, solfo, barite, diaspri = Tortoniano inferiore. T. Taramelli 4.1877.Acquerello
img20220214_015.tif.jpgago-1876Acquerello di CarisetoTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione della rupe del Castello di Cariseto con la seguente descrizione: Serpentino, Arenaria, Serpentino. Conglomerato granitico compreso nel Serpentino, formante la rupe del Castello di Cariseto e che si continua per oltre due chilometri sino a Selva; Val d’Aveto, NE di Ottone. T. Taramelli f. 8.76Acquerello
panorama (1).tif.jpg-Acquerello con panoramaTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione di un paesaggio collinare/montano, senza alcuna iscrizione.Acquerello
img20220214_005.tif.jpgago-1876Acquerello del Picco di PregolaTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione del Picco di Pregola con la seguente descrizione: Al Groppo (Conglom. ofiolitico), Picco di Pregola (Serpentino), Arenarie e Marne tongriane. Serpentini e Conglomerati ofiolitico granitici di Pregola a sud di Varzi; dalla erosione isolati e ridotti a rupi piramidali, ma regolarmente compresi nelle arenarie dell'Eucene superiore (Tongriano) T. Taramelli 8.76.Acquerello
img20220214_017.tif.jpgset-1876Acquerello di CollistanoTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione del Monte Lesima con la seguente descrizione: M. Lesima, Collistano. Rupi di Serpentino a Collistano, valle del torr. Avagnone; le quali affiorano dalle Arenarie a Fucoidi e dalle Argille scagliose, inferiormente ai calcari marnosi del M. Lesima e sopra gli Scisti di M. Lago. T. Taramelli […] 9.76.Acquerello
img20220214_011.tif.jpgapr-1878Acquerello dei monti bellunesiTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione dei monti bellunesi con la seguente descrizione: Alluvione posglaciale del T. Ardo, Glauconie fossilifere, Scaglia, Arenarie a Crocodillus, Calcari giuresi e cretacei. Arenarie e glauconie mioceniche, terrazzi in un talus posglaciale (1.2.3), sulla sponda sinistra del T. Ardo. (da Vezzano, N di Belluno). 4/1878. M. Serva 2123. M. Dolada 1937. M. d'Alpago. M. Faverghera.Acquerello
img20220214_010.tif.jpg1869Acquerello dei colli friulianiTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione dei colli friulani con la seguente descrizione: 1. S. Daniele 2. S. Pietro di Ragogna 3. Colle di Ragogna 4. Susans 5. Colli di Buja 6. Tagliamento 7. Forgaria 8. Pontaiba 9. M. Santo N. Ov. di Pinzano per Vito d’Asio. Erosione nei colli [...] di Manazzons–Pinzano, Pontaiba [...] 69Acquerello
img20220214_016.tif.jpg3-ago-1894Acquerello del Monte CatiniTaramelli, Torquato Taramelli, Torquato Rappresentazione del Monte Catini con la seguente descrizione: M. Catini da S.E. 3.8.94Acquerello