Browsing by Author Anonimo lombardo


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 21 to 27 of 27 < previous 
PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
P XV IT 432r.tif.jpg-Ritratto di Elisabetta TrivulzioArslan, Wart Anonimo lombardo positivo
181. Autore Ignoto '700.jpg.jpg-Ritratto di Giuseppe IIFondo Ar. Ca. Anonimo lombardo 
Borromeo Carlo.jpg.jpg-Coppia di ritratti di Carlo e Federico BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo I due dipinti costituiscono un pendant e si trovano attualmente sulla stessa parete della Sala del camino (antica sala di ricevimento del Rettore e del Patrono). San Carlo e il cugino Federico Borromeo sono raffigurati in veste cardinalizia, stanti, a piena figura, di profilo, ciascuno davanti a una nicchia. Sembrano rivolgersi l'uno all'altro, come in dialogo: Carlo solleva la mano destra in atto benedicente, Federico porta la mano destra al petto in atteggiamento di rispetto e ascolto. Entrambi i ritratti presentano un’iscrizione sul finto basamento: S. CAROLUS CARDINALIS BORROMAEUS ARCHIEP. MEDIOL. PASTORUM SUMMUS; FEDERICUS CARDINALIS BORROMAEUS.Dipinto
Card. Edoardo Borromeo.jpg.jpg1868Ritratto del Cardinale Edoardo BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto ritrae a mezza figura, seduto, in abiti cardinalizi, il Card. Edoardo Borromeo, patrono del Collegio dal 1841 al 1881.Dipinto
martirio santa Giustina.jpg.jpg1617Martirio di Santa GiustinaAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto - forse riferibile ad Andrea Landriani detto il Duchino o a Carlo Buzzi - raffigura il martirio della santa patrona della casata dei Borromeo, titolare della cappella del Collegio.Dipinto
Cristo schernito.jpg.jpg-Cristo schernitoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo L'opera è una copia antica tratta dall'originale del Maestro del San Sebastiano Monti, anonimo pittore apprezzato dal Cardinale Cesare Monti - Arcivescovo di Milano dal 1632 al 1650, importante collezionista, già alunno del Collegio Borromeo -, rappresentante della cultura figurativa milanese dei primi decenni del Seicento, che gravita tra Daniele Crespi e Giulio Cesare Procaccini.Dipinto
Federico Borromeo, Portineria.jpg.jpg-Ritratto di Federico BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto ritrae il Cardinale Federico Borromeo in età piuttosto giovanile, con la mano destra alzata in gesto benedicente e la sinistra che tiene una lettera ripiegata.Dipinto