Movimento di crollo
Author
Start Date
1970
End Date
1971
Secular date
XX secolo
Object / typology
scultura
Subject of the work
colonna
Technical data
bronzo, h 520 cm., diametro 70 cm.
Location of the work
Horti
City
Province
PV
Provenance
Collezione Fondazione Arnaldo Pomodoro
Description
La colonna di bronzo si presenta divisa in due. L’immagine che lo scultore vuole rappresentare è quella di un colpo di scure, netto e preciso, che spacca l’opera esattamente a metà. Le due parti che ne risultano sono leggermente slittate, come sul punto di separarsi e rovinare al suolo. L’idea dell’artista è quella di bloccare nel tempo il singolo istante che precede la caduta delle due metà. L'esterno della colonna è perfettamente liscio e rilucente, mentre il complesso pattern di aggetti e rientranze, tipico della scultura di Arnaldo Pomodoro, è situato sulla superficie interna delle due metà della struttura, come svelato dalla spaccatura.
A proposito di quest'opera l'artista ha dichiarato: “C’è stato sempre, nel mio lavoro, un movimento interno all’opera […] Ora, dopo le colonne corrose e quindi spaccate e dopo quelle chiaramente recise o tagliate, nel caso del Movimento di crollo, sul cilindro-colonna uno spacco longitudinale, a colpo di scure centrale, lascia le due parti ‘monumentalmente ferme’ per un centesimo di secondo. Il movimento io lo intendo come accentuazione del disequilibrio in atto, per dare un contrasto completo con ogni staticità o con qualunque ordine raggiunto o prevedibile”.
Preservation state
buono
Fonds
License
CC BY-NC-ND
Appears in Collections
Opere d'arte - Almo Collegio Borromeo
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
Pomodoro1.jpg
Size
2.02 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
bc4d90b8ccf036a69c8e0a102e939e50