Macchina magneto-elettrica di Gramme
Authors
Subject
fisica
elettricità e magnetismo
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
Questa macchina possiede un magnete permanente (detto di Jamin), composto da lamine di ferro giustapposte. Fra i poli di questo magnete a fascio può ruotare, tramite una manovella ed un sistema di ruote dentate moltiplicatrici, un rotore ad anello. Esso è formato da un anello di Pacinotti e cioè da un anello di fili di ferro dolce sui quali sono avvolte trasversalmente delle bobine di rame. I capi di queste bobine sono riuniti ad un collettore, formato da sbarre di rame separate da un isolante. Sul collettore vengono a sfregare due lastre di ottone che fungono da spazzole e che sono collegate ai serrafili dai quali è possibile racogliere la corrente continua generata dalla macchina.
Function
Questa macchina permette di generare una corrente continua, sfruttando il magnete permanente.
Usage
Fra i poli del magnete può ruotare un rotore ad anello. Sul collettore vengono a sfregare due lastre di ottone che fungono da spazzole e che sono collegate ai serrafili dai quali è possibile racogliere la corrente continua generata dalla macchina.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N139_2_23.tif
Size
15.75 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
1b57a13a1120344e66c7a3241f56f400