navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. 1. Università degli Studi di Pavia
  3. Area Beni Culturali dell'Università
  4. Musei dell'Università
  5. Museo per la Storia dell'Università
  6. Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  7. Macchina elettrostatica di Holtz
 

Macchina elettrostatica di Holtz

Authors
Tecnomasio  
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1870 circa
Fond
Gabinetto di Fisica dell'Ottocento  
Inscription
Description
La macchina di Holtz di primo tipo si compone di: un disco rotante di vetro laccato fisso, sostenuto da quattro aste isolanti collegate fra loro (detto disco presenta due aperture portanti delle armature di cartoncino); un disco di vetro laccato che viene fatto ruotare tramite una manovella e un sistema di ruote e di pulegge; due pettini diametrali collegati ai poli della macchina.
Function
Questo generatore elettrostatico fu molto utilizzato nei laboratori dell'epoca.
Usage
Per innescare la macchina è sufficiente, dopo aver messo in contatto fra loro i poli, elettrizzare una delle armature. Un'armatura elettrizzata negativamente provoca un flusso di elettricità negativa dal pettine opposto. Le cariche, trasportate dal disco in rotazione, passano nei pressi delle punte delle armature facendo da esse fluire elettricità di segno opposto. Grazie ad un gioco reciproco è così possibile aumentare l'elettrizzazione delle armature ad ogni giro del disco. L'elettrizzazione inversa delle armature permette così di far fluire l'elettricità attraverso i pettini, fra i quali possono scoccare le scintille.
URI
https://www.bibliotecadigitale.unipv.eu/handle/20.500.12460/1208
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
  • Relations
Authors
Tecnomasio  
City
Pavia  
Region
Lombardia  
Country
Italia  
Fond
Gabinetto di Fisica dell'Ottocento  
File / Documentation
Loading...
Thumbnail Image
Name

N16_21_77.tif

Size

16.12 MB

Format

TIFF

Checksum (MD5)

1bc5932d08896453e3d0fe4bafba0a49

Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science