Microfono telefonico
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1903 circa
Inscription
Description
Si tratta di un modello di telefono tipo Bell, realizzato in modo che tutte le sue parti siano chiaramente visibili. Su una basetta di legno rettangolare sono fissati due montanti metallici, disposti lungo la linea mediana. Essi sono opportunamente sagomati nella parte superiore in modo da sostenere il magnete dell'apparecchio, costituito da una sbarretta cilindrica tenuta fissa in posizione orizzontale da due viti con manopola zigrinata poste in cima ai montanti. Una delle estremità della sbarretta è circondata da un rocchetto di sottile filo di rame isolato, i cui estremi sono collegati tramite fili avvolti da elica a due serrafili sulla base agli estremi del lato corto più vicino. La lamina circolare di ferro dolce è montata verticalmente davanti al rocchetto mediante un supporto metallico ad anello fissato sulla base. Sulla stessa base, tra i due serrafili, sono incise le scritte. "448 U" e "4,85".
Function
Si tratta di un microfono telefonico da dimostrazione.
Usage
Nel momento in cui l'onda sonora incide sullo strumento, il movimento della lamina fa variare il campo magnetico all'interno della bobina; la variazione di flusso genera una corrente indotta.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N171_17_87.tif
Size
15.86 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
03e04d6812a84b999ca13c8ff3697062