Si prega di utilizzare questo identifier per indicare o collegarsi a questo documento: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1108
Nome oggetto: Trequarti
Autore: Malliard, Joseph  (costruttore)
Brambilla, Giovanni Alessandro  (progettista)
Ambito disciplinare: medicina e veterinaria
Parole chiave: chirurgia
Data: sec. XVIII (seconda metà)
Fondo: Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla 
Descrizione: 
Un ago in argento con punta di acciaio dotato di un'impugnatura costituita da due occhielli laterali è contenuto in una cannula d'argento. Alla base della cannula, dalla parte dell'impugnatura, sono presenti due occhielli, mentre all'altra estremità sono praticati alcuni piccoli fori.
Funzione: 
Lo strumento era utilizzato per praticare la paracentesi o per incidere e far spurgare ascessi.
Modalità d'uso: 
Dopo aver praticato l'incisione con l'ago, la cannula poteva essere lasciata in sede per effettuare il drenaggio. Tramite gli occhielli nell'impugnatura essa poteva essere legata al corpo del paziente.
Fa parte di: Strumentario chirurgico per interventi a collo e tronco (Cassetta N. XVI Aquae punctoria)
Collegamenti esterni: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00732/
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1108
Licenza di utilizzo: Tutti i diritti riservati
Compare nelle collezioni:Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università

Mostra tutti i metadati

I documenti in DSpace-GLAM sono protetti da copyright, salvo diversa indicazione, con tutti i diritti riservati.