Please use this identifier to cite or link to this item: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1075
Object title: Ostagra
Authors: Malliard, Joseph  (costruttore)
Brambilla, Giovanni Alessandro  (progettista)
Subject: medicina e veterinaria
Keyword: chirurgia
Date: sec. XVIII (seconda metà)
Fond: Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla 
Description: 
Stecca di balana ricurva inserita su un manico in avorio a sezione ottagonale, tramite un anellino di ottone, All'estremità la stecca si allarga in un bottoncino dotato di due fori.
Function: 
Lo strumento era utilizzato nelle operazioni volte all'individuazione, asportazione o depressione di corpi estranei nella gola o nell'esofago.
Usage: 
Tramite i due fori posti sull'estremità allo strumento poteva essere legata una piccola spugna per la depressione di corpi estranei infissi nell'esofago.
Is part of: Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
External links: http://www.lombardiabeniculturali.it/scienza-tecnologia/schede/8e020-00697/
URI: http://hdl.handle.net/20.500.12460/1075
License: All rights reserved
Appears in Collections:Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università

Show full item record

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.