Elettroscopio condensatore di Volta
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XVIII
Description
Lo strumento è sostanzialmente un elettroscopio a pendolini a midollo di sambuco, con un piattello metallico applicato al posto del cappelletto superiore dell'elettroscopio. Sulle pareti a fianco dei pendolini sono applicate due laminette conduttrici che scendono fino al fondo metallico dello strumento. La parte superiore della bottiglietta di vetro è verniciata con ceralacca. Lo strumento prevedeva la presenza di un piattello mobile superiore munito di manico isolante.
Function
Lo strumento consente di evidenziare cariche elettriche così deboli, da non essere rilevate neppure dall'elettroscopio più sensibile.
Usage
E' possibile variare considerevolmente la capacità dell'elettroscopio agendo sul condensatore ad armatura mobile, un piatto del quale è avvitato alla sua sommità. In un primo tempo la capacità viene enormemente aumentata appoggiando sul piattello fisso il piattello mobile e mettendo quest'ultimo a terra. In questa situazione, ponendo un capace conduttore o una bottiglia di Leida debolmente carichi (tanto da non essere in grado di trasferire una carica apprezzabile ad un normale elettrometro) a contatto con il piattello inferiore, una parte significativa della loro carica viene richiamata su di esso. In un secondo tempo la capacità dell'elettroscopio viene drasticamente diminuita allontanando il piattello superiore: le cariche presenti sul piattello inferiore si ridistribuiscono e una parte di esse passa sulle pagliuzze, che divergono così sensibilmente.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N207_1961_12.png
Size
5.08 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
4054e8423f70f444270b85674df6e9a4