Macchina magneto e dinamo-elettrica
Subject
fisica
elettricità e magnetismo
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1850 circa
Description
Questa macchina, montata su di una base in legno, possiede un rotore formato da un'asse verticale, trattenuto da un telaio di legno e recante, ad altezze differenti, due coppie di bobine i cui capi giungono a due collettori separati. Il rotore viene messo in rapida rotazione grazie ad una puleggia ed una manovella. La coppia di bobine poste inferiormente ruota in prossimità dei poli di una grossa calamita disposta orizzontalmente. La corrente che si sviluppa in questo rotore viene raccolta da due lamine di ottone, fissate a dei serrafili, che sfregano su di un collettore. Questa parte del generatore è assai simile ad una macchina di Clarke. Il rotore posto superiormente è, invece, presso i poli di due elettromagneti verticali collegati in serie. La corrente che si sviluppa in questo rotore, raccolta da due spazzole che sfregano su di un collettore, passa negli elettromagneti collegati in parallelo nel circuito.\r\n\r\n
Function
Questa macchina permette di fornire corrente mediante la rotazione di bobine.
Usage
Il rotore viene messo in rapida rotazione grazie ad una puleggia ed una manovella. La coppia di bobine poste inferiormente ruota in prossimità dei poli della grossa calamita. La corrente che si sviluppa in questo rotore viene raccolta dalle due lamine di ottone che sfregano su di un collettore. La corrente che si sviluppa nel rotore posto superiormente, raccolta dalle due spazzole che sfregano sul collettore, passa negli elettromagneti collegati in parallelo nel circuito.
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N138_2_21.tif
Size
15.02 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
5c5bc80aac22a804a406dbf2bd5935d6