Microtomo a congelamento Becker
Authors
Subject
scienze della vita
Date
XX secolo
Inscription
Description
Il microtomo, da usare attaccato alla sporgenza di un tavolo mediante una morsa, si compone di una sostegno che regge il portacampione e il portalama (in questo strumento la lama è mancante). Una manovella comanda un ingranaggio che permette di regolare lo spessore del taglio. Collegato al portacampione c'è un ugello di fuoriuscita del gas che, espandendosi, congela il campione. Dal microtomo si diparte un tubo flessibile che lo collega ad una bombola colma solitamente di anidride carbonica.
Function
Sezionamento sottile di oggetti o tessuti per essere osservati in trasparenza al microscopio.
Usage
Il microtomo a congelamento affetta campioni congelati mediante gas, ottenendo sezioni di spessore molto fine.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo Camillo Golgi
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
MUS_7515 (2).jpg
Size
2.68 MB
Format
JPEG
Checksum (MD5)
e01228aa3befacac6a461142cb7eabf8