Cauterio
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Asta metallica ricurva, terminante con una punta a forma di alabarda. La filettatura permetteva di avvitare lo strumento su una qualsiasi delle impugnature a disposizione nello strumentario per la cauterizzazione.
Function
I cauteri, resi incandescenti con il fuoco, venivano utilizzati per distruggere escrescenze, favorire la fuoriuscita di "materia peccans", favorire la cicatrizzazione di ferite e a fini emostatici. G. A. Brambilla nel suo Instrumentarium Chirurgicum indica che la forma di questo cauterio è particolarmente adatta ad agire su cisti ed ascessi, aprendoli per far uscire la materia morbosa ed impedire la sua diffusione nel sangue.
Is part of
Strumentario chirurgico per cauterizzazioni (Cassetta N. XXIV Cauteria)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per cauterizzazioni (Cassetta N. XXIV Cauteria)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
01966632_6.tif
Size
17.22 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
75f2f3e0a5d1ce582281b6a149459ea1