Specillo
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Cannula, dotata di un anellino laterale posto dalla parte dell'impugnatura, all'interno della quale si trova uno specillo terminate in una pallina che può essere ritratta fino a ostruire l'estremità della cannula stessa. Lo specillo era manovrabile grazie ad un anellino che fuoriusciva dalla cannula dal lato dell'impugnatura.
Function
Lo strumento era utilizzato per agire su polipi nasali posti in profondità, in prossimità della cavità delle fauci, spingendoli verso l'alto o verso il basso. Poteva anche essere impiegato nel caso di gravi emorragie, dopo che altri rimedi più semplici erano falliti, inserendo la cannula in profondità nel naso e facendo fuoriuscire la pallina dalla bocca in modo di poter legacvvre ad essa un tampone che veniva poi ritratto fino alla sede dell'emorragia.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel naso e nel cavo orale (Cassetta N. X Pro polypis narium)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel naso e nel cavo orale (Cassetta N. X Pro polypis narium)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0319.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
31b978657edf3654bd69cc94be7afe72