Elettrometro di Branly
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1876 circa
Description
L'apparecchio è montato su un treppiede munito di viti calanti, sul quale è imperniato una basa di legno. Su di essa è montata una vetrina fomata da lastre di vetro intelaiata da spigoli di ottone echiusa da un coperchio di ebanite. Una delle finestre metalliche è apribile. Sulla parte interna di tre lati sono incollate tre coppie di strisce di stagnola. Un tubo di vetro è fissato al coperchio; su di esso sopra un disco di ebanite vi è un disco girevole di ottone munito di serrafili. Ruotando questo disco si modifica l'altezza di una pinzetta, alla quale è fissato un sottile nastrino d'argento che sostiene l'equipaggio mobile posto all'interno della scatola. Questo è composto da una lamina di alluminio a forma di otto, sotto la quale si trova un'asticella terminante con una lamina rettangolare; sull'asticella era posto uno specchietto per la lettura in riflessione. La lamina si trova all'interno di quattro coppie di settori di ottone fissati tramite colonnine, anch'esse di ottone, munite di serrafili al coperchio di ebanite. Le coppie opposte di settori sono collegate da fili isolati ai serrafili corrispondenti. Tramite anelli filettati posti sotto i serrafili è possibile modificare la distanza tra i settori di ogni coppia e modificare così la sensibilità dell'apparecchio.
Function
Questo strumento serve a misurare il potenziale di un conduttore.
Usage
L'equipaggio mobile viene collegato tramite serrafili, a sua volta collegato alla sospensione, al polo di una pila di un centinaio di coppie. In questo modo esso si trova ad un potenziale costante dell'ordine di un centoinaio di Volt. Il conduttore del quale si vuole misuare il potenziale è invece collegato ad un sistema di settori, mentre l'altro viene messo a terra (la differenza di potenziale tra due conduttori si misura collegando ognuno ad un sistema di settori). Dalla deviazione subita dall'equipaggio mobile, che viene respinto dai settori carichi del suo stesso segno e attirato dagli altri, è possibile determinare il potenziale cercato.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N48_2_74.tif
Size
7.24 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
ae19c8adb807a84a0c61c240a408f524