Prisma equilatero di vetro
Subject
fisica
Keyword
ottica
Date
sec. XVIII
Description
Il prisma equilatero di vetro veniva appoggiato sul supporto mediante due piccole impugature, una delle quali attualmente manca. Il supporto in ottone, sagomato a forma di U, è imperniato su una colonnina di legno.
Function
Esso permette di verificare i fenomeni della rifrazione della luce monocromatica e della dispersione della luce bianca, fenomeno che fece intuire per primo a Newton che la luce bianca non è omogenea, ma è un miscuglio eterogeneo di raggi, a ciascuno dei quali è associato un colore.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
H22_1299_7.png
Size
8.03 MB
Format
PNG
Checksum (MD5)
e60111de9be0ea6da80585821a157bdd