navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Leoni, Michele
 

Leoni, Michele

Loading...
Thumbnail Image
Role
Scrittore
Traduttore
Nationality
Italiana
Birth Date
March 5, 1776
Birth Place
Fidenza (PR)  
Death Date
August 27, 1858
Death Place
Fidenza (PR)  
Biography
Nasce a Borgo San Donnino – l’attuale Fidenza – il 5 marzo 1776; si trasferisce a Parma per ultimare gli studi: la città influisce in modo significativo sul suo sviluppo umano e culturale, inducendolo allo studio della letteratura antica. Si laurea in filosofia. In seguito, si trasferisce a Firenze dove nel 1814 pubblica sul Giornale enciclopedico una sua tragedia, l’Annibale. Frequenta inoltre il salotto della contessa D’Albany e lavora come traduttore, fornendo così un importante contributo al movimento culturale degli antologisti, sostenendo la necessità di aprire la cultura italiana alle letterature europee. Viene nominato professore all’Università di Parma e segretario dell’Accademia di Belle arti. Dal 1827 al 1831 pubblica diversi scritti a Lugano, tra cui una famosa traduzione del De rerum natura di Lucrezio in endecasillabi sciolti. Muore il 27 agosto 1858.
  • Creator of
  • External Links
DBI Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/michele-leoni_(Dizionario-Biografico)/
Wikipedia Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Michele_Leoni
OPAC Link
https://opac.unipv.it/opac/query/AU:Leoni, Michele
Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science