navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Fallacara, Luigi
 

Fallacara, Luigi

Loading...
Thumbnail Image
Role
Poeta
Scrittore
Birth Date
April 13, 1890
Birth Place
Bari  
Death Date
October 15, 1963
Death Place
Firenze  
Biography
Nasce a Bari e si trasferisce poi a Firenze, dove si iscrive alla Facoltà di Lettere ed entra in contatto con Giuseppe De Robertis, che lo introduce negli ambienti letterari cittadini. Collaboratore di "Lacerba", dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, si dedica all'insegnamento, stabilendosi ad Assisi, Reggio Emilia e, nel 1933, nuovamente a Firenze. Richiamato alle armi allo scoppio della seconda guerra mondiale, sfugge alla deportazione in Germania. Nel dopoguerra si dedica intensamente alla pittura, e stringe rapporti con Betocchi, Bo, Lisi, Luzi. Tra le raccolte poetiche: _Illuminazioni_ (1925), _Poesie d'amore_ (1937), _Le poesie: 1929-1952_ (1952).[Cfr. DBI, vol. XLIV, pp. 452-455]
  • External Links
DBI Link
http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-fallacara_%28Dizionario-Biografico%29/
Wikipedia Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Luigi_Fallacara
OPAC Link
https://opac.unipv.it/opac/query/AU:Fallacara, Luigi
Other Bibliographic Links
http://www.treccani.it/enciclopedia/luigi-fallacara/
Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science