Pubblicazioni



Risultati 1-2 di 2 (Search time: 0.009 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1Nebbia 1 totale.jpeg.jpg1604San Carlo Borromeo durante la peste di Milano del 1576Almo Collegio Borromeo Nebbia, Cesare L'affresco presenta un soggetto fondamentale dell'agiografia e iconografia carliana: il sostegno materiale e spirituale che l'arcivescovo Carlo Borromeo diede alla popolazione di Milano durante la devastante epidemia di peste del 1576-’77. Nell'affresco Carlo è raffigurato tre volte: a destra, mentre porta la Comunione a un'ammalata; al centro, mentre, scalzo e in atteggiamento penitente, guida la processione tenendo la croce del Sacro Chiodo; nell'angolo in alto a sinistra, mentre si reca a benedire i malati nel Lazzaretto.Affresco
21 volta totale.jpg.jpg1603Volta del Salone degli affreschiAlmo Collegio Borromeo Nebbia, Cesare La volta include 5 delle 7 scene del ciclo pittorico dedicato da Federico Borromeo alla celebrazione della memoria di Carlo Borromeo, prossimo santo. Partendo dal lato sud: Pellegrinaggio di Carlo a Torino per venerare la Sindone e incontro con i Duchi di Savoia; Fondazione di collegi, seminari e ordini religiosi; Traslazione delle reliquie (con 4 monocromi collegati); Ultimo pellegrinaggio di Carlo al Sacro Monte di Varallo; Funerali di Carlo Borromeo. Il complesso sistema decorativo comprende finte nicchie e balaustre, personificazioni di virtù, angeli, vittorie alate, ghirlande di fiori, festoni di frutta e ortaggi, emblemi araldici borromaici e stemmi dei cardinali Carlo e Federico Borromeo, di papa Pio IV Medici e della famiglia Borromeo.Affresco