Publications

Refined By:
Fond:  Arslan, Wart

Results 1-20 of 39 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1P XV IT_337r.tif.jpg-Mito di Iside e OsirideArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''114. Appartamento Borgia: il soffitto della Sala dei Santi (particolare), del Pinturicchio, che vi dipinse episodi del mito di Iside e di Osiride, con simboliche allusioni si fasti borgiani. Fot. Anderson, Roma'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
2P XV IT_271r.tif.jpg-Affresco de La Retorica nell'Appartamento BorgiaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - App. Borgia - La Rettorica. 1332.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''292''.positivo
3P XV IT_327r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini giunge ad AnconaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Pinturicchio - Duomo di Siena Enea Silvio Piccolomini che giunge in Ancona'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
4P XV IT_319r (2).tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti positivo
5P XV IT_324r (2).tif.jpg-Ritratto di Alberto Aringhieri in veste di cavaliere di RodiArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''BERNARDINO DI BETTO detto ''IL PINTURICCHIO'' - Ritratto del cavaliere di Rodi: Alberto Arringhieri 1454-1513 Siena - Duomo'' (a stampa).materiale vario
6P XV IT_348r.tif.jpg-I funerali di san Bernardino da SienaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''68. I funerali di S. Bernardino, del Pinturicchio, che in quest'opera compì un mirabile sforzo prospettico. A sinistra, in veste di gala, è il committente. Fot. Anderson'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
7P XV IT_349r.tif.jpg-Disputa di santa CaterinaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''226. B. PINTURICCHIO: La disputa di Santa Caterina (affresco), Sale Borgia in Vaticano). (Fot. Alinari).'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
8P XV IT_321r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti positivo
9P XV IT_330r.tif.jpg-Ritratto di giovane cavaliereArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Siena - Cattedrale Alberto Aringhieri, Cavaliere di Rodi (Pinturicchio).'' (a stampa). Sul verso: cartolina postale.materiale vario
10P XV IT_339r.tif.jpg-Sposalizio mistico di santa CaterinaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''(Ed.ne Alinari) N.41063. ROMA - Pinacoteca Vaticana. Sposalizio di S. Caterina. (Pinturicchio).'' (a stampa).positivo
11P XV IT_322r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''p 535 bambino e S. Giovanni'' (scritto a matita); al centro ''Mapelli (1943)'' (scritto a penna nera).positivo
12P XV IT_347r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini presenta Eleonora di Portogallo all'imperatore Federico IIIArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''42. Enea Silvio Piccolomini presenta Eleonora di Portogallo all'imperatore Federico III, fuori di Porta Camollia in Siena, affresco del Pinturicchio. E' la quinta delle dieci storie dipinte nella Libreria Piccolomini. L'artista ha rappresentato anche la colonna che venne poi collocata a ricordo del fatto. Nel fondo, porta Camollia e la città come erano al principio del Cinquecento, allorchè l'artista umbro eseguiva questo bellissimo ciclo pittorico. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
13P XV IT_334r (2).tif.jpg-Madonna in gloria con santi e angeliArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''(Ed.ne Brogi) 15304. SAN GIMIGNANO - Palazzo Comunale - La Madonna in Gloria : Pinturicchio.'' (a stampa).positivo
14P XV IT_315r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti positivo
15P XV IT_329r.tif.jpg-Allegoria della Fortuna, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Fig. 578. - Siena. - Duomo - Allegoria della Fortuna. Particolare del pavimento: Disegno del PINTURICCHIO. (Fot. Alinari).'' (a stampa).materiale vario
16P XV IT_325r (3).tif.jpg-Sacra famigliaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Siena - Accademia di Belle Arti. La Santa Famiglia (Pinturicchio)'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
17P XV IT_264r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''Ponte San Pietro (Bergamo) propr. Legler Pinturicchio'' (scritto a penna nera).positivo
18P XV IT_350r.tif.jpg-La Libreria Piccolomini nel Duomo di SienaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''41. Interno della Libreria. Decorata dal Pinturicchio con 10 affreschi della vita di Pio II, è una delle più gioiose creazioni del Rinascimento. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
19P XV IT_332r.tif.jpg-Adorazione del Bambino con san Girolamo, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''318. Adorazione del Bambino (particolare centrale), pure di Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio. L'affresco appartiene alla prima maturità dell'artista, che vi si 318'' (a stampa), ''S. Maria del Popolo.'' (scritto a penna blu). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
20P XV IT_338r (2).tif.jpg-Resurrezione di Cristo, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile. ROMA - App. Borgia - Dettaglio della Risurrezione. 1346.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''190'' (scritto a matita).positivo