Pubblicazioni

Chiudi filtri
Fondi:  Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla

Risultati 341-360 di 372 (Search time: 0.016 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
341DSCN7487.TIF.jpg-Vaso elasticoSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Vaso piriforme costruito in materiale elastico, sul quale si innesta una imboccatura di avorio dotata di un passo a vite. All'imboccatura può essere avvitato un coperchio o una cannula per praticare iniezioni.
34201966662_3.TIF.jpg-CistotomoSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Da un'impugnatura in avorio e acciaio si diparte una lunga lama, sulle due facce della quale è presente, per tutta la lunghezza, una scanalatura che permetteva l'impiego dello strumento insieme al conduttore. La punta della lama presenta una convessità tagliente e appuntita.
301966662_5.TIF.jpg-ConduttoreSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Lo strumento ha un'impugnatura in avorio, sotto la quale è fissato per mezzo di una vite un dispositivo dotato di quattro braccetti, che determina un'impugnatura a croce, grazie alla quale lo strumento poteva essere saldamente impugnato. Da manico parte una sonda scanalata, che si assottiglia verso la punta, munita di un piccolo rostro.
4DSCN0431.TIF.jpg-OstagraSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Lunga stecca di balena, all'estremità della quale è fissato, tramite una striscia di cuoio cucita, un piccolo gancio.
5DSCN0345.TIF.jpg-TrequartiSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Lo strumento è costituito da una lunga punta di acciaio, dotata di una impugnatura di avorio. La punta è contenuta in una cannula d'argento alla quale è saldato, verso l'impugnatura, un dispositivo a cucchiaio. All'estremità opposta la cannula è dotata di due fori di forma allungata.
6DSCN0292.TIF.jpg-LenticolareSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Strumento da taglio, la cui lama presenta sulla punta una placchetta tonda e forgiata a guisa di lenticchia, convessa verso l'esterno e concava dalla parte della lama stessa. Quest'ultima, tagliente su uno dei lati, costituisce il prolungamento di una barretta tornita a sezione circolare che si innesta in un manico in avorio.
701966633.tif.jpg-Strumentario chirurgico per il parto (Cassetta N. XX Pro partu)Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Plancia rivestita all'esterno di pelle rossa con decorazioni dorate, foderata di velluto verde. All'interno erano posizionati, in appositi alloggiamenti, tredici strumenti chirurgici, utilizzati per il parto. Due di essi sono oggi mancanti.
801966651_3.tif.jpg-Elevatorium / ElevatoreSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Lo strumento ha la forma di un sottile cuneo, che si prolunga in una forma sagomata alla quale è fissata un'impugnatura di avorio ergonomica.
901966631_8.tif.jpg-Sega ad arco per amputazioneSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Su un'impugnatura di avorio a sezione ottagonale è fissato un arco di acciaio che sostiene una lama dentata. Un dispositivo a vite, posto dalla parte dell'impugnatura, consentiva di regolare la tensione della lama.
1001966631_7.tif.jpg-Coltelli per amputazioneSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Coltelli ricurvi con impugnatura d'avorio e lama d'acciaio. Il lato opposto al tagliente presenta un ispessimento.
11DSCN0249.TIF.jpg-ScalpelloSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Su un manico in avorio si innesta uno scalpello costituito da una barretta metallica a sezione circolare terminante a forma di piccola falce.
12DSCN7365.TIF.jpg-Strumento per la legatura dell'arteria intercostaleSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro ; Lotteri, Carlo Michele Lo strumento è costituito da una barretta metallica dotata di una serie di fori e aperture. Alle estremità sono presenti sei piccoli fori grazie ai quali lo strumento poteva essere cucito alla benda preparata con sostanze medicamentose. L'apertura tondeggiante presente ad una estremità permetteva il deflusso del versamento di sangue e l'eventuale inserzione di una cannula. Le due finestre permettevano invece l'inserzione della benda attraverso la quale lo strumento era strettamente legato al corpo.
1301966661_4.TIF.jpg-ScarificatoreSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Lo strumento è costituito da una cassettina di forma cubica, al cui interno sono montate sedici acuminate lamelle semilunari. Tramite una leva, posta alla sommità dello strumento, le lamelle vengono azionate e fuoriescono dalle scanalature presenti sul fondo della cassetta.\r\nUn pulsante, posto su uno dei lati, consentiva il bloccaggio e lo sbloccaggio della suddetta leva.
1401966663.TIF.jpg-Strumentario chirurgico per la litotomia (Cassetta N. XXVI Pro lithotomia)Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Scatola, priva del coperchio un tempo esistente, rivestita di pelle rossa e foderata di velluto verde. In essa sono posizionate, in appositi alloggiamenti contornati da passamaneria dorata, tredici pinze di diverse dimensioni usate per l'estrazione dei calcoli della vescica. Sul lato anteriore della scatola è posta la parte inferiore della serratura, in metallo dorato. Sullo stesso lato è applicata anche un'etichetta di carta, recante la scritta 'Per la pietra in vescica'. Su uno dei lati è applicata un'etichetta di carta recante la scritta 'Cassetta N. XXVI Pro Lithotomia'
15DSCN7369.TIF.jpg-Strumentario chirurgico per interventi al petto e all'addome (Cassetta N. XVI Pro pectore et celotomia)Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Scatola, rivestita di pelle rossa con decorazioni dorate lungo i bordi e foderata di velluto verde. In essa sono posizionati, in appositi alloggiamenti (alcuni dei quali contornati da passamaneria dorata), strumenti e accessori - alcuni dei quali oggi mancanti - utilizzati nelle operazioni al petto e all'addome. La cassetta, priva di coperchio presenta, sul lato anteriore, la parte inferiore della serratura e due ganci.
1601966652.TIF.jpg-Strumentario chirurgico per preparazioni anatomiche (Cassetta N. XXXVI Pro iniectione)Sezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Brambilla, Giovanni Alessandro ; Malliard, Joseph Scatola priva del coperchio un tempo esistente, rivestita di pelle rossa con fregi dorati, foderata di velluto verde. All'interno sono posizionati, in appositi alloggiamenti, gli strumenti che costituiscono lo strumentario angiologico. Sono presenti siringhe e cannule, con i relativi accessori, per la iniezione dei liquidi negli alberi vascolari sanguigni del cadavere.
17DSCN0322.TIF.jpg-ScalpelloSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Su un manico in avorio Su un manico in avorio si innesta una barretta in acciaio, terminante con una piccola lama, tagliente su uno dei lati.
1801966667_15.TIF.jpg-BisturiSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Coltellino con impugnatura di avorio leggermente sagomata e lama ricurva, tagliente lungo il lato concavo. La punta della lama presenta una piccola protuberanza a oliva.
1901966667_3.TIF.jpg-PinzettaSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Piccola pinza elastica con estremità leggermente appuntite.
20DSCN0394.TIF.jpg-Specolo oraleSezione di medicina. Chirurgia e ostetricia. Strumentario di Giovanni Alessandro Brambilla Malliard, Joseph ; Brambilla, Giovanni Alessandro Lo strumento è costituito da due colonnine, all'estremità delle quali è fissata una placchetta sagomata. Un'altra placchetta della stessa forma scorre lungo le colonnine grazie al movimento di una lunga vite, manovrabile grazie a un occhiello a due lobi posto all'estremità. La faccia inferiore della placchetta più interna è convessa, presenta una zigrinatura e combacia con l'altra placchetta identica, fissa, posta all'estremità dello strumento, che presenta una zigrinatura sulla faccia superiore.