Publications



Refined By:
Fond:  Raccolte foscoliane
Type:  Volume a stampa

Results 1-20 of 47 (Search time: 0.097 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1UNIPV-ACC-54-0001_0001.tif.jpg1808Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sul front.: "Naturae clamat ab ipso vox tumulo". - Ed. priva del nome dell'A., descritta in Foscolo U., Ed. Nazionale ... , vol. IV, p. LI. - La pubblicazione presenta 8 p. non numerate e le rimanenti numerate 9-192. - Il verso delle prime [8! p. è bianco. - Segn.: [A!¹² B-H¹₂.. - Impronta: *.o. o.re e.ia trpo (3) 1808 (R)Volume a stampa
2UNIPV-ACC-04-0001_0001.tif.jpg1797Tieste tragedia inedita del signor Niccolò-Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: a-c⁸d⁴e⁶.. - Impronta: eoto O.o! i:e. EiS' (3) 1797 (R)Volume a stampa
3UNIPV-ACC-22-0001_0001.tif.jpg1801Vera storia di due amanti infelici, ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis. Parte primaRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: π⁴ a-h⁸ i⁶(-i1) χ⁶ k-q⁸ r⁴(-r1). - Luogo di stampa e stampatore presunti: Bologna, Marsigli. Per l'identificazione dell'ed., del luogo di stampa e dello stampatore cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo, IV, P. XXXI-XXXV. - Impronta: a.ma toa, i-oi o.va tael VeSo (C) o.el unOs (3) 1801 (R)1801 (R) (Vol. 2) (Vol. 1)Volume a stampa
4UNIPV-ACC-32-0001_0001.tif.jpg1803Poesie di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Prima edizione.. - Impronta: 3.a. a.la o.to EiSo (3) 1803 (R)Volume a stampa
5UNIPV-ACC-42-0001_0001.tif.jpg1807Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: [1]-8⁸ 9⁴. - Impronta: oeoi nor- e.bo "d"s (3) 1807 (R)Volume a stampa
6UNIPV-ACC-30-0001_0001.tif.jpg1802Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Esistono diverse composizioni di quest'edizione datate 1802, differenti per formato e numero di pagine, qui si riscontra nella citazione in latino sul frontespizio la "v" della parola "vox" minuscola e i periodi nel testo sono spesso divisi da due brevi lineette, nell'altra da una lineetta lunga. -L'opera uscì senza il nome dell'autore. - Segn.: π¹ [A!¹² B-H¹².. - Impronta: *.o. o.r- e.la riso (3) 1802 (R) (* = così nel testo)Volume a stampa
7UNIPV-ACC-18-0001_0001.tif.jpg1799Bonaparte liberatore. Oda di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Impronta: e.o- a.e, a.a, SiCu (C) 1799 (F)Volume a stampa
8UNIPV-ACC-05-0001_0001.tif.jpg1797Bonaparte liberatore. Oda del liber'uomo Niccolò Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Dedica dell'autore alla città di Reggio. - Il nome dello stampatore, Iacopo Marsigli, si legge in una nota manoscritta sull'esemplare posseduto dalla Biblioteca dell'Archiginnasio, e viene confermato in Archivio di stato di Bologna, Giunta di difesa generale, b. II/5, 27 maggio 1797. - Segnatura: [pi greco]2([pi greco]1+a6). - Impronta: O.a. a.a, o.o; noo: (3) 1797 (F)Volume a stampa
9UNIPV-ACC-77-0004_0001.tif.jpg1815Ultime lettere di Jacopo Ortis tratte dagli autografiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Tit. dell'occh.: "Ultime lettere di Jacopo Ortis". - Segn.: 1-11/¹².. - Impronta: *.o. e.ce laoi saco (3) 1815 (A)Volume a stampa
10UNIPV-ACC-25-0001_0001.tif.jpg1802Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Trattasi dell'edizione pubblicata senza il nome dell'autore, probabilmente stampata a Milano, presso la Stamperia del Genio Tipografico. - Segn.: π⁴ χ1 1-15⁸ 16⁴. - Segn.: π⁴ 1-15⁸ 16⁴. - Il ritratto dell'autore è firmato: Gioanni Boggi scolpì. - Impronta: *.o. i.in mire L'ci (3) 1802 (R)Volume a stampa
11UNIPV-ACC-31-0001_0001.tif.jpg1803Poesie di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: [1]⁸.. - Impronta: e.o; o.to o.o, Coer (3) 1803 (R)Volume a stampa
12UNIPV-ACC-41-0001_0001.tif.jpg1807Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Homerus ; Cesarotti, Melchiorre Segn.: [1]-8⁸ 9⁴. - A c.[1]/2r-[1]/3r: dedicatoria "A Vincenzo Monti" di Ugo Foscolo datata Brescia 1 gennajo 1807. - A c.[1]/4r-5/1r : "Intendimento del traduttore [Ugo Foscolo]" seguito a pag. dispari dalla versione in prosa di Melchiorre Cesarotti ed a pag. pari dalla traduzione in versi di Ugo Foscolo dello stesso primo canto dell'Iliade di Omero. - A c.5/2r-7/1r : traduz. dello stesso primo canto di Vincenzo Monti. - A c.7/2r-8/3r : "Sulla difficoltà di ben tradurre la protasi dell'Iliade considerazioni di Vincenzo Monti". - A c.8/3v-8/4v : "Considerazioni di Melchiorre Cesarotti sul verso". - A c.8/5r-9/2v : "Su la traduzione del cenno di Giove considerazioni di Ugo Foscolo". - A c.9/3r : Indice. - A c.9/4r : "Edizione protetta dalla Legge 19 Fiorile anno IX.". - Per un primo censimento degli esemplari dell'edizione cfr. A.Bruni, Esperimento di traduzione della Iliade di Omero di Ugo Foscolo, Parma, Edizioni Zara, 1989, p.XIII sgg.. - Impronta: oeoi nor- e.bo "d"s (3) 1807 (R)Volume a stampa
13UNIPV-ACC-60-0001_0001.tif.jpg1809Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: [1]⁸ 2-6⁸ 7⁴.- Impronta: e,mi sii- diri pain (7) 1809 (R)Volume a stampa
14UNIPV-ACC-22-0002_0001.tif.jpg1801Vera storia di due amanti infelici, ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis. Parte secondaRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: π⁴ a-h⁸ i⁶(-i1) χ⁶ k-q⁸ r⁴(-r1). - Luogo di stampa e stampatore presunti: Bologna, Marsigli. Per l'identificazione dell'ed., del luogo di stampa e dello stampatore cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo, IV, P. XXXI-XXXV. - Impronta: a.ma toa, i-oi o.va tael VeSo (C) o.el unOs (3) 1801 (R)1801 (R) (Vol. 2) (Vol. 1)Volume a stampa
15UNIPV-ACC-68-0001_0001.tif.jpg1811Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sul front.: Naturae clamat ab ipso vox tumulo. - cfr. Foscolo U., Ed. Nazionale ..., vol. IV, p. LII-LIV. - Segn.: [A²], B-M⁸, N⁴, O².. - Impronta: e.s- e.a. e.re suse (3) 1811 (A)Volume a stampa
16UNIPV-ACC-00-0115_0001.tif.jpg1824Saggi sopra il Petrarca pubblicati in inglese da Ugo Foscolo e tradotti in italianoRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Ugoni, Camillo La traduzione si deve a C. Ugoni, cfr. Ottolini, A. Bibliografia foscoliana, Firenze 1921, n. 336. - Corsivo ; greco ; romano. - Segnatura: π² 2π⁸ [a]8 b-q8. - Impronta: 5501 oa,e V.A- R.(* (3) 1824 (R)Volume a stampa
17UNIPV-ACC-00-0102_0001.tif.jpg1821Essays on Petrarch by Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Edizione di 16 copie. - [A]⁶ B-O⁸ P².. - Impronta: O.1. ofe- 6.i. -Pth (3) 1821 (R)Volume a stampa
18UNIPV-ACC-00-0111_0001.tif.jpg18-Oct-1822Prose e versi di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Titolo subordinato: Tieste | Esperimento di traduzione della Iliade di Omero | Dei sepolcri. Poesie di Ugo Foscolo, d'Ippolito Pindemonte e di Giovanni Torti. Aggiuntovi uno squarcio di Vincenzo Monti sullo soggetto ed una dissertazione di Girolamo Federico Borgno traduzione dal latino. Con alcune poesie già divulgate. Quarta edizione di questa tipografiaVolume a stampa
19UNIPV-ACC-00-0110_0001.tif.jpg1822Poesie di Ugo Foscolo. - Nuova edizione con aggiunte.Raccolte foscoliane Foscolo, Ugo segn.: [1]⁸ 2⁸[-2₈] 3-4⁸ χ⁴. Var. B: 1-4/8 5/4.. - Impronta: ioti a.to iai- noro (3) 1822 (A)Volume a stampa
20UNIPV-ACC-45-0001_0001.tif.jpg1807Uno contro più ovvero risposte del sig. Guill... socio delle accademie di Mantova ec. ec. ai libercoli successivamente pubblicati contro certi suoi articoli inseriti nel Giornale ItalianoRaccolte foscoliane Guillon, Aimé Segnatura: [1-3]/6. - Impronta: o-ue o.u- i-ri aval (3) 1807 (A)Volume a stampa