Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Ospedale Militare Borromeo
Tipologia
Serie
Livello di descrizione superiore
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)



Risultati 1-4 di 4 (Search time: 0.005 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1PGM 2.jpg.jpg-Il Collegio Borromeo utilizzato come ospedale militare durante la Prima Guerra Mondiale (1915-1919)Almo Collegio Borromeo positivo
2Sala, Verga, 1916_1.jpg.jpg1916Le lesioni dei nervi periferici per ferite d'arma da fuoco, Parte primaAlmo Collegio Borromeo Sala, Guido Verga, Giovanni Volume a stampa
3medaglia Collegio 1915 a.jpg.jpg1915Medaglia per i soldati feriti (1915)Almo Collegio Borromeo La medaglia - destinata ai soldati ricoverati nell'Ospedale Militare Borromeo, in funzione dal maggio 1915 - presenta da un lato l'effigie di profilo di san Carlo Borromeo, dall'altro il motto borromaico "humilitas" accompagnato dalla dicitura: "L'Almo Collegio Borromeo di Pavia ai suoi ospiti feriti per la patria 1915".Medaglia
43149512.jpg.jpg2018"Reparto Borromeo". Il Collegio ospedale nella Grande GuerraAlmo Collegio Borromeo Pannelli della mostra curata dal Rettore Alberto Lolli, ospitata nel 2018 nell'Almo Collegio Borromeo. Testi a cura di Caterina Zaira Laskaris, Giorgio Giacomo Mellerio. Progetto grafico e allestimento A7design. La mostra si basava interamente su documenti (lettere, ricevute, fotografie) conservati nell'Archivio del Collegio Borromeo, relativi al funzionamento dell'ospedale militare (1915-1919). Pannelli della mostra: 0 - Memoria: voce del verbo fare 1 - Ospedale militare di riserva di Pavia 2 - Protagonisti 3 - Patrono 4 - Rettore e Vicerettore 5 - Direttore dell'Ospedale 6 - Soldati 7 - Organizzazione 8 - Palazzo 9 - Alunni 10 - Caduti borromaici 11 - Borromaici caduti nella Prima Guerra Mondialeitem