Loading... 13 0 20 0 false
Name
Quadreria
Type
Serie
Parent
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  CC BY-NC-ND

Results 1-20 of 29 (Search time: 0.019 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1Pazienza di Giobbe.jpg.jpg-La pazienza di GiobbeAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo La scena presenta l’episodio biblico di Giobbe visitato Elifaz, Bildad e Zofar. L'autore è un pittore lombardo che mostra tangenze con il bresciano Moretto, a cui il dipinto era tradizionalmente attribuito.Dipinto
2Cristo schernito.jpg.jpg-Cristo schernitoAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo L'opera è una copia antica tratta dall'originale del Maestro del San Sebastiano Monti, anonimo pittore apprezzato dal Cardinale Cesare Monti - Arcivescovo di Milano dal 1632 al 1650, importante collezionista, già alunno del Collegio Borromeo -, rappresentante della cultura figurativa milanese dei primi decenni del Seicento, che gravita tra Daniele Crespi e Giulio Cesare Procaccini.Dipinto
3Giberto IV Borromeo.jpg.jpg1720Ritratto del Cardinale Giberto IV BorromeoAlmo Collegio Borromeo Giussani, Cristoforo Il dipinto ritrae, a figura intera, seduto, davanti a uno sfondo architettonico aperto su un giardino, il Cardinale Giberto IV Borromeo, patrono del Collegio dal 1685 al 1740.Dipinto
4martirio santa Giustina.jpg.jpg1617Martirio di Santa GiustinaAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto - forse riferibile ad Andrea Landriani detto il Duchino o a Carlo Buzzi - raffigura il martirio della santa patrona della casata dei Borromeo, titolare della cappella del Collegio.Dipinto
5Vitaliano VII Borromeo maturo.jpg.jpg1769Ritratto del Cardinale Vitaliano VII Borromeo (anziano)Almo Collegio Borromeo Bianchi, Carlo Antonio Il dipinto ritrae il Card. Vitaliano VII, patrono del Collegio dal 1740 al 1793. In questa seconda effigie ufficiale (dopo quella eseguita in età giovanile) inclusa nella serie di ritratti di Patroni del Collegio, Vitaliano VII è ritratto a figura intera, in piedi davanti a uno scrittoio; nell'angolo superiore sinistro lo stemma cardinalizio.Dipinto
6Vitaliano X Borromeo.jpg.jpg1958Ritratto del Principe Vitaliano X BorromeoAlmo Collegio Borromeo De Paoli, Attilio Il dipinto ritrae a mezza figura il Principe Vitaliano X Borromeo, patrono del Collegio dal 1941 al 1982.Dipinto
7Federico IV Borromeo salone.jpg.jpg1672Ritratto del Cardinale Federico IV BorromeoAlmo Collegio Borromeo Santagostino, Agostino Il dipinto ritrae, a piena figura, seduto, il Card. Federico IV Borromeo, patrono del Collegio dal 1672 al 1673. Di lui si conserva in Collegio un secondo ritratto, a mezzo busto, ricavato dal Santagostino dal ritratto realizzato a Roma da Jacob Voet.Dipinto
8principe Giberto VII Borromeo.jpg.jpg1909Ritratto del Principe Giberto VII BorromeoAlmo Collegio Borromeo Acerbi, Ezechiele Il dipinto ritrae a mezza figura il Principe Giberto VII Borromeo, patrono del Collegio dal 1909 al 1941.Dipinto
9scultura Cristo cappella.jpg.jpg1400Cristo passoAlmo Collegio Borromeo Anonimo tedesco La scultura, che faceva parte in origine di una struttura più complessa, è riferibile forse a un artista di cultura tedesca operante nell'ambito della fabbrica del Duomo di Milano all'inizio del Quattrocento. Attualmente è collocata sul tabernacolo della cappella del Collegio.Scultura
10Madonna col Bambino leonardesca.jpg.jpg1620Madonna col BambinoAlmo Collegio Borromeo Cerchia di Bernardino Luini L’opera, dai delicati accenti naturalistici nella resa di dettagli come il vaso o il giglio fiorito, appartiene al clima pittorico secentesco di revival leonardesco, in sintonia con il gusto del Card. Federico Borromeo.Dipinto
11conte Emilio Borromeo.jpg.jpg1908Ritratto del Conte Emilio BorromeoAlmo Collegio Borromeo Acerbi, Ezechiele Il dipinto ritrae a mezza figura il conte Emilio Borromeo, patrono del Collegio dal 1904 al 1909.Dipinto
12Figino Compianto.jpg.jpg1583Compianto sul Cristo mortoAlmo Collegio Borromeo Figino, Giovanni Ambrogio La scena presenta la Vergine che piange il Cristo morto su uno sfondo paesaggistico di ascendenza fiamminga.Dipinto
13Vitaliano VII Borromeo giovane.jpg.jpg1747Ritratto del Cardinale Vitaliano VII Borromeo (giovane)Almo Collegio Borromeo Bianchi, Carlo Antonio Il dipinto ritrae il Card. Vitaliano VII, patrono del Collegio dal 1740 al 1793. Il dipinto lo mostra in età giovanile e fu aggiornato dallo stesso pittore nel 1766, dopo la nomina a cardinale. Della serie di ritratti di Patroni del Collegio esposti in Salone degli affreschi fa parte anche un secondo ritratto del Card. Vitaliano VII, in età matura.Dipinto
141 conte Renato II Borromeo.jpg.jpg1819Conte Renato II BorromeoAlmo Collegio Borromeo Stambucchi, Protasio Girolamo Il dipinto (firmato e datato) ritrae Renato II Borromeo, il primo patrono laico del Collegio (dal 1673 al 1685), come indicato anche nell’iscrizione vergata sul pavimento dipinto: “CONTE RENATO BORROMEO Patrono et Ammistratore Secolare dell’Almo Collegio Borromeo, dall’ano 1673 al 1685”. Il personaggio è raffigurato in posizione stante davanti a uno scorcio paesaggistico che allude alle Isole Borromee sul Lago Maggiore.Dipinto
15conte Emanuele Borromeo.jpg.jpg1909Ritratto del Conte Emanuele BorromeoAlmo Collegio Borromeo Acerbi, Ezechiele Il dipinto ritrae a mezzo busto il conte Emanuele Borromeo, patrono del Collegio dal 1890 al 1904.Dipinto
16conte Giberto VI Borromeo.jpg.jpg1909Ritratto del Conte Giberto VI BorromeoAlmo Collegio Borromeo Acerbi, Ezechiele Il dipinto ritrae a mezzo busto Giberto VI Borromeo, patrono del Collegio dal 1881 al 1885.Dipinto
17Card. Federico IV sala da pranzo rettore.jpg.jpg1672Ritratto del Cardinale Federico IV Borromeo (da Voet)Almo Collegio Borromeo Santagostino, Agostino Il dipinto è una copia tratta dal Santagostino dallo splendido ritratto a mezzo busto del cardinale eseguito da Jacob Voet nel 1671; dovette fungere da prova per il ritratto a piena figura che fa parte della serie dei patroni del Collegio esposta nel Salone degli affreschi.Dipinto
18Cristo in pietà pseudoProcaccini.jpg.jpg1635Cristo in pietà sorretto dall'angeloAlmo Collegio Borromeo Nuvolone, Carlo Francesco La tavoletta trova riscontro in un disegno a sanguigna di Carlo Francesco Nuvolone, alla cui produzione giovanile è verosimilmente attribuibile, nel contesto figurativo degli anni trenta del Seicento, influenzato dall'intenso patetismo dei compianti di Daniele Crespi; sulla cornice è incisa la precedente attribuzione a Giulio Cesare Procaccini.Dipinto
19conte Vitaliano IX Borromeo.jpg.jpg1909Ritratto del Conte Vitaliano IX BorromeoAlmo Collegio Borromeo Acerbi, Ezechiele Il dipinto ritrae a mezzo busto Vitaliano IX Borromeo, patrono del Collegio dal 1837 al 1841.Dipinto
20Giberto III Borromeo.jpg.jpg1672Ritratto del Cardinale Giberto III BorromeoAlmo Collegio Borromeo Santagostino, Agostino Il dipinto ritrae a piena figura, seduto, il Cardinale Giberto III Borromeo, patrono del Collegio dal 1631 al 1672.Dipinto