Loading... 13 0 20 0 false
Name
Carlo Borromeo
Type
Serie
Leaf

Fond Items
(All)



Results 1-8 of 8 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1paramento san Carlo 1_piviale.JPG.jpg-Paramento di San CarloAlmo Collegio Borromeo Anonimo Il sontuoso paramento secentesco in seta bianca è il più completo tra quelli antichi conservati in Collegio (comprende piviale, pianeta, velo, borsa, continenza, tunicelle); nella ricchissima decorazione a ricamo presenta gli emblemi araldici borromaici ("humilitas", tre anelli, dromedario, unicorno, freno) e reca sul piviale l'effigie dipinta di san Carlo in preghiera.Paramenti liturgici
2Disegno San Carlo_Giuseppe Antonio Pianca.jpg.jpg-San Carlo adora il CrocifissoAlmo Collegio Borromeo Pianca, Giuseppe Antonio Il disegno, quadrettato, è uno studio preparatorio per il dipinto di medesimo soggetto realizzato dallo stesso Giuseppe Antonio Pianca per l'Arcivescovado di Milano.Disegno
3velo calice verde.jpg.jpg-Veli da caliceAlmo Collegio Borromeo Anonimo I due veli da calice, verde e rosso, sono gli unici pezzi superstiti dei paramenti liturgici originari, cinquecenteschi, della cappella del Collegio. Entrambi recano il motto borromaico "humilitas"; il velo da calice rosso è privo della bordura ricamata più esterna.Paramento liturgico
4reliquiario San Carlo.jpg.jpg-Reliquiario di San Carlo BorromeoAlmo Collegio Borromeo Anonimo Il reliquiario raggruppa 10 reliquie di San Carlo verosimilmente donate al Collegio da Federico Borromeo e reca al centro in una nicchia la scultura a piena figura del santo. Dimensioni, materiali e forma a edicola sono analoghi a quelli di un secondo reliquiario, dedicato a vari santi; entrambi sono citati tra le suppellettili liturgiche negli inventari ottocenteschi del Collegio.Reliquiario
52 San Carlo Borromeo.jpg.jpg1672Ritratto di san Carlo BorromeoAlmo Collegio Borromeo Santagostino, Agostino Il ritratto fa parte della serie di 5 dipinti eseguiti dal pittore Santagostino nel 1672 per il Salone degli affreschi, raffiguranti il fondatore e i primi patroni del Collegio. Carlo è l’unico presentato con nettamente di prifilo, secondo un’impostazione canonica, che fa del suo stesso volto il suo principale attributo iconografico. Il dipinto presenta l’iscrizione DIVUS CAROLUS BORROMAEUS CARDINALIS ARCHIE. MEDIOL. - COLLEGI BORROMAEORUM PARENS ET CONDITOR.Dipinto
6reliquiario santi.jpeg.jpg-Reliquiario di vari santiAlmo Collegio Borromeo Anonimo Il reliquiario contiene 97 reliquie di vari santi; è analogo per dimensioni, materiali e forma a edicola al "Reliquiario di San Carlo”; entrambi sono citati negli inventari ottocenteschi del Collegio.Reliquiario
7Carlo Borromeo 1.jpg.jpg1912L'Almo Collegio Borromeo : S. Carlo Borromeo studente a Pavia e gli inizi del Collegio / R. Maiocchi, A. MoiraghiAlmo Collegio Borromeo Maiocchi, Rodolfo ; Moiraghi, Attilio Volume a stampa
8san Carlo che legge.jpeg.jpg-San Carlo Borromeo intento a leggereAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il ritratto di san Carlo in piedi, intento nella lettura di un grosso volume posato su un leggio, replica il modello figiniano conservato in Pinacoteca Ambrosiana.Dipinto