Loading... 13 0 20 0 false
Name
Bernasconi, Gaetano (Nino)
Type
Serie
Parent
Leaf

Fond Items
(All)

Results 1-8 of 8 (Search time: 0.01 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0036.tif.jpg-"Copia di lettera del Tenente [Federico] Ghezzi alla Signora [Adele] Bernasconi"Caduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
2ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0032.tif.jpg-Motivazione del conferimento della Medaglia d'argento a Gaetano BernasconiCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
3ASUPv_Caduti_1915-1918_F5_0198.tif.jpg-Gaetano BernasconiCaduti in guerra 1915-1918 Nome del padre e della madre: Luigi Bernasconi e Adele Torniamenti Luogo e data di nascita: Varese (Como ora Varese), 2 giugno 1891 Facoltà e anno di immatricolazione: Giurisprudenza, a.a. 1911-1912 Numero di matricola: 3475 Luogo e data di morte: Monte Pecinka (Slovenia),16 agosto 1916 Grado militare – corpo militare di appartenenza: sottotenente nel 13° Reggimento Fanteria (Brigata “Pinerolo"). Benemerenze e motivazioni: Medaglia di bronzo e Medaglia d’argento al valor militare. “Addetto ad una Sezione mitragliatrici, durante un furioso contrattacco nemico accompagnato da un violento bombardamento, coadiuvava con grande perizia e intelligenza il proprio Comandante, dirigendo con calma e coraggio il fuoco di un’arma, la cui piazzola, già ripetute volte colpita, veniva infine sconvolta. Ciò non ostante, metteva in salvo l’arma e le munizioni e improvvisava, sempre sotto intenso fuoco, un nuovo appostamento, continuando di là a combattere l’avversario – Cave di Selz, 25 aprile 1916" “Comandante di una Sezione mitragliatrici, sebbene non interessato direttamente nell’azione del Battaglione, vista l’opportunità di recare aiuto, di sua iniziativa, sprezzante del pericolo, faceva collocare allo scoperto una delle sue armi e ne dirigeva personalmente il tiro in modo da battere con efficacia e per parecchio tempo il nemico, concorrendo così validamente, sebbene fatto segno al tiro dell’artiglieria e fucileria avversaria, alla buona riuscita dell’azione stessa – Selz, 6 luglio 1916”positivo
4ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0034.tif.jpg-Motivazione del conferimento della Medaglia di bronzo a Gaetano BernasconiCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
5ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0020.tif.jpg-Trascrizione dell'articolo "I caduti per la Patria. Il sottotenente Nino Bernasconi"Caduti in guerra 1915-1918 cc. 4item
6ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0041.tif.jpg13-Jul-1919Lettera di Adele Bernasconi al Segretario (?) dell'Università di PaviaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item
7ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0025.tif.jpg-Trascrizione dell'articolo "Nel Trigesimo della morte di Nino Bernasconi"Caduti in guerra 1915-1918 cc. 4item
8ASUPv_Caduti_1915-1918_F3_0018.tif.jpg-Appunti sul conferimento delle medaglie al valore e nota biograficaCaduti in guerra 1915-1918 cc. 2item