Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:08.252Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 241-260 of 328 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
241Image00127.tif.jpg-Il beato Carlo trasferisce solennemente le reliquie dei SantiArslan, Wart Pellegrini, Domenico Sul verso: in alto, " 1/2" (scritto a penna), al centro "D. Pellegrini" (scritto a penna), più in basso "cm. 16 ai segni" (indicazioni per la pubblicazione, scritto a matita), in basso a destra "83" (scritto a penna)positivo
2422023-01-11-12-13-02-01.jpg.jpg-Predicazione di san Giovanni battistaArslan, Wart Abbiati, Filippo Sul verso: "1677" (a penna)positivo
243ARSLAN_A_039.tif.jpg-Disegno preparatorio per Madonna Immacolata e San Francesco d’AssisiArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sopra "matita sul verso disegni a matita" (scritto a penna). Margine sinistro in alto "14-5-58" (scritto a matita). Margine destro in alto "2404 188" (scritto a matita).positivo
244Image00191.tif.jpg-Il conte Bartolomeo AreseArslan, Wart Santagostino, Agostino Sul verso: in alto a sinistra timbro, al centro "Tav. VI Agostino Santagostino:" Il Conte Bartolomeo Arese" Milano- Musei civivi - Raccolta Bertarelli" (scritto a matita), in basso " Raccolta Bertarelli- Castello Sforzesco di Milano- A. Santagostino" (scritto a matita, poco leggibile)positivo
245Image00187.tif.jpg-San Carlo pone la prima pietra di San FedeleArslan, Wart Santagostino, Agostino Sul verso: in alto a sinistra " 231" (scritto a matita), al centro " 2. Monaco, mercato antiquario- A. Santagostino (?), S. Carlo pone la prima pietra di S. Fedele." (scritto a penna), a fianco " cm. 21" (indicazioni per la pubblicazione scritto a matita), in basso al centro "Arslan parola incomprensibile 3-4/c9rl 603/25 54" (scritto a matita e penna), in basso a sinistra " Lord.(?) 76. 50 cm" (scritto a penna), in basso a destra "Arslan via privata Battisti, 2 Milano" (scritto a matita)positivo
246Image00131.tif.jpg-La Maddalena comunicata da Santo MassimoArslan, Wart Preda, Carlo Sul verso: in alto a destra, " 2529 29-10-59" (scritto a matita), a centro "C. Preda" (scritto a penna), più in basso "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione, scritto a matita), in basso a destra "162" (scritto a penna)positivo
247ARSLAN_A_397.tif.jpg-Un angelo compare nel sonno a Sant'ElenaArslan, Wart Maggi, Pietro Sul verso: in alto a destra, "6 coro (da destra)" (scritto a penna), al centro "cm. 24 ai segni" (scritto a penna), più in alto "Maggi" (scritto a penna), in basso a destra "135" (scritto a penna)positivo
248Image00299.tif.jpg-Dettaglio della Cappella 27Arslan, Wart D'Enrico, Antonio Sul recto: in basso, "VARALLO- S. Monte- Capp. N. 27-Affresco di Antonio D'Enrico detto Tanzio Collezione Lazzeri" (stampato)positivo
249ARSLAN_A_393.tif.jpg-Quadratura della cupola di Santa Maria di CanepanovaArslan, Wart Longone, Giovanni Battista Sul verso: al centro "Giovanni. Batt. Longone" (scritto a penna)positivo
250Image00123.tif.jpg-San Giovanni BattistaArslan, Wart Parravicini, Giacomo Sul verso: in alto " G. Parravicini (Caspano, parrocchiale)" (scritto a matita), al centro timbro "STUDIO FOTOGRAFICO DARIO GATTI MILANO Corso Italia, 19 Telefono 85626"positivo
251ARSLAN_A_111.tif.jpg-Ritratto di nobildonnaArslan, Wart Ceresa, Carlo Sul verso: al centro, " Ceresa prop. Viganò, Milano" (scritto a penna), in basso a destra "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
252ARSLAN_A_199.tif.jpg-San Carlo istruisce i monasteri delle cappuccine, delle vergini di sant'Orsola e vedove di sant'AnnaArslan, Wart Landriani, Paolo Camillo Sul verso: in alto, al centro "1/2" (scritto a penna); al centro "Duchino" (scritto a penna) e in basso "cm. 16 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita); sul lato destro "C.C." (?); in basso a destra "89" (scritto a penna).positivo
253ARSLAN_A_193.tif.jpg-San Carlo visita la valle MesolcinaArslan, Wart Landriani, Paolo Camillo Sul verso: in alto al centro "3133B" (scritto a penna). In alto a destra "LA FOTOGRAFIA NON PUO' ESSERE PUBBLICATA". Al centro "Duchino ?" (scritto a penna). Sotto "S. Carlo predica con frequenza al popolo" (scritto a penna). In basso a destra autografo di Arslan.positivo
2543LOMB_154.tif.jpg-Gloria di CristoArslan, Wart D'Enrico, Antonio Sul verso: in alto "6. Milano, Sant'Antonio Abate- Tanzio, Gloria di Cristo." (scritto a penna), sotto " Phoebus II/1 Arslan/Tanzio Abb. 6 Gehert Dr. Arslan " (scritto a matita), in basso " 9 cm (...) breit 2906 70 20" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita)positivo
2553LOMB_140r.tif.jpg-Ammone ucciso da AssalonneArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: in alto al centro, "pal. Terzi, 1654-7 Ammone ucciso da Assalonne Storer" (scritto a penna)positivo
256ARSLAN_A_099.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo della guarigione di Margherita VertuaArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "cm. 24 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sotto "Cerano" (scritto a penna). Margine sinistro in basso "A" (scritto a penna). Margine destro in basso "105" (scritto a penna).positivo
17Image00225.tif.jpg-Cristo risorto appare agli apostoliArslan, Wart Storer, Johann Cristoph positivo
18Image00015.tif.jpg-Ritratto della famiglia NuvoloneArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco ; Nuvolone, Giuseppe Sul verso: in alto al centro timbro, sotto timbro "fotografo SCANSANI WALTER". Al centro "C. F. Nuvoloni Ritratto di famiglia Milano Brera" (scritto a matita). Sotto "6 FAMIGLIA DEL PITTORI (C. F. NUVOLONI) MILANO - PINACOTECA DI BRERA - vedi pag. 35." (dattiloscritto)positivo
19Image00239.tif.jpg-AllegorieArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: in alto al centro "pal. Terzi 1645-9 Salottino dorato" (scritto a penna).positivo
20ARSLAN_A_027.tif.jpg-Santa Caterina vede uscire una fiamma dall’ostiaArslan, Wart Costa, Giovanni Battista Sul verso: in alto, "G. B. Costa" (scritto a penna)positivo