Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:08.252Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 181-200 of 328 (Search time: 0.013 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
181Image00047.tif.jpg-Testa femminileArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "20 Disegno - TESTA FEMMINILE (Giuseppe NUVOLONI) CASTELLO SFORZESCO" (scritto a macchina). In basso a destra "STUDIO FOTOGRAFICO DARIO GATTI Via Olmetto, 3 - Tel. 87.56.56 - MILANO -"positivo
182ARSLAN_A_067.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo del parto difficileArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul recto: in basso a destra "D" (scritto a penna) Sul verso: al centro, "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a mano), in alto al centro "Cerano" (scritto a penna), più in basso "mancante" (scritto a matita), in basso a sinistra "E" (scritto a penna), in basso a destra "107" (scritto a penna)positivo
1833LOMB_42.tif.jpg-Giuseppe e la moglie di PutifarreArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco ; Nuvolone, Giuseppe Sul verso: "Galleria Tadini - Lovere"; "023276 Fot. Berva - Ripr. viet."; "(...) (Cremonese)"; "(...) Putifarre" (stampato).positivo
4Image00061.tif.jpg-Sant'Antonio da Padova e Gesù BambinoArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul verso: al centro "C. F. Nuvolone Pin. Cast. Sforz." (scritto a penna). In basso a destra "B865" (scritto a penna)positivo
52LOMB_32.tif.jpg-Madonna col Bambino, angeli e Santi Carlo Borromeo e Ugo di GrenobleArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro, "Cerano Certosa di Pavia" (scritto a penna)positivo
6ARSLAN_A_485.tif.jpg-San Carlo Borromeo in gloriaArslan, Wart Mazzucchelli, Pier Francesco Sul verso: al centro "Morazzone S. Angelo" (scritto a penna)positivo
73LOMB_26.tif.jpg-Madonna con Bambino e santiArslan, Wart Nuvolone, Panfilo ; Nuvolone, Giuseppe Sul verso: in alto a sinistra "Firmato Jos(e)ph Pamphilus 1679" (scritto a penna). Sotto "165 x 2.20" (scritto a matita). Al centro "Nuvolone prof. Negroni, Vezia" (scritto a penna). Sotto "Rip 1089" (scritto a matita). In basso al centro timbro "V.VICARI Lugano - FOTOGRAFO DIPLOMATO"positivo
8ARSLAN_A_087.tif.jpg-Sant'AgostinoArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco ; Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "G. B. Crespi - S. Ambrogio"; in basso a destra "Pin. Castello Sforzesco"positivo
93LOMB_117r.tif.jpg-Angeli con simboli marianiArslan, Wart Storer, Johann Cristoph positivo
10ARSLAN_A_461.tif.jpg-Decorazione della navata maggioreArslan, Wart Trotti, Giovanni Battista Sul verso: in alto a sinistra "1045" (scritto a matita). Sotto "Malosso" (scritto a matita). In alto a destra timbro "FOTOGRAFIA CAV. P. FIORENTINI VENEZIA - S. MARCO CALLE S. BASSO". Al centro "Cremona, S. Pietro al Po" (scritto a penna)positivo
11Image00025.tif.jpg-Cupola della cappella Atellani in Santa Maria delle Grazie a MilanoArslan, Wart Nuvolone, Panfilo Sul verso: in alto a sinistra "VI cappella destra" (scritto a penna). Al centro "Panfilo Nuvolone Milano, Grazie 6 capp. a. d." (scritto a penna). Sotto timbro e in basso a destra timbro "Riproduzione Vietata". Sotto autografo di Arslan.positivo
123LOMB_33r.tif.jpg-San SebastianoArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul recto: in basso a destra "131." (scritto a penna). Sul verso: in alto a destra "C2974" (scritto a penna). Al centro "C. F. Nuvolone ? S. Sebastiano propr. Lekock" (scritto a penna)positivo
13Image00243.tif.jpg-I LevitiArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: in alto al centro "Bergamo: Chiesa di S. Maria Maggiore "I Leviti" di Giov. Cristoforo Storer" (scritto a penna).positivo
14Image00103.tif.jpg-San Domenico resuscita Napoleone Orsini, particolareArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: in alto, "Giuseppe Nuvoloni Cremona particolare del Miracolo di S. Domenico" (scritto a matita), al centro "16. S. DOMENICO CHE FA RISORGERE IL NIPOTE DEL CARDINALE DI FOSSANOVA (GIUSEPPE NUVOLONI) Particolare CREMONA- PINACOTECA pag. 58" (stampato), a fianco timbro "FOTOGRAFIA NEGRI CREMONA"positivo
152LOMB_306.tif.jpg-Monaci in penitenzaArslan, Wart Magnasco, Alessandro Sul verso: in alto a sinistra, timbro "Kunstler: Mgnasco Gegenstand: Betende Monche Schlob: Neues Palais Gon. Kat.: 5555 Die Vervielfältigung nur mit Erlaubnis der Verwaltung der Staatlichen Schlosser und Garten, Schob Berlin, gestattet" (alcune pari scritte a penna), in alto a destra timbro, in alto "Boll. arte n.2 articolo Arslan" (scritto a matita), al centro "Fig. 6 Alessandro Magnasco, monaci in penitenza- Postdam, Neus Palais" (scritto a penna), in basso "cm. 7,7 altezza come la fig. 5 pulire intorno" (scritto a matita)positivo
16ARSLAN_A_457.tif.jpg-Decorazione della navata maggioreArslan, Wart Trotti, Giovanni Battista Sul verso: in alto a sinistra "1047" (scritto a matita). Sotto "Malosso" (scritto a matita). In alto a destra timbro "FOTOGRAFIA CAV. P. FIORENTINI VENEZIA - S. MARCO CALLE S. BASSO". Al centro "Cremona, S. Pietro al Po" (scritto a penna)positivo
173LOMB_195r.tif.jpg-Un devoto della Santissima Eucarestia liberato dal carcereArslan, Wart Vimercati, Carlo Sul verso: in alto a destra "170" (scritto a matita); al centro "C. Vimercati" (scritto a penna); sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione, scritto a matita); in basso a destra "170" (scritto a penna).positivo
18Image00111.tif.jpg-AssuntaArslan, Wart Panza, Federico Sul verso: in alto " Dopo le opere di consolidamento, foderata, posa stucchi 1960-1961- Franco Milanesi" (scritto a penna), al centro" Panza, Assunta" (scritto a penna), in basso a destra timbro "ROGNONI FOTOGRAFIE MILANO- Via Legnano, 54-56 Telef. 603997- 694620 Archivio: N. 29616"positivo
19Image00097.tif.jpg-Sacra FamigliaArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul recto: in basso al centro "PANFILO NUVOLONE - Sacra Famiglia 1608-1660" (testo stampato). In basso a destra "Busto Arsizio - Coll. privata" (testo stampato)positivo
20ARSLAN_A_363.tif.jpg-Santa Caterina incoronata di spine da GesùArslan, Wart Legnani, Stefano Maria Sul verso: in alto a destra " 2530- 29/10/59" (scritto a matita), al centro "cm 17 ai segni" (indicazioni per la pubblicazione, scritto a matita), più in alto "S.M. Legnani" (scritto a penna), in basso a destra "167" (scritto a penna)positivo