Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Lombardia
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:08.252Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Chiudi filtri
Tipologia:  positivo
Fondi:  Arslan, Wart

Risultati 121-140 di 322 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1212023-03-07-14-19-46-01.jpg.jpg-Carlo Borromeo fonda la Congregazione degli OblatiArslan, Wart Buzzi, Carlo Sul verso: "C. Buzzi / cm 17 ai segni / 85" (a matita e penna).positivo
122ARSLAN_A_489.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Mazzucchelli, Pier Francesco Sul recto: in basso, "PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto "il MORAZZONE"- Adorazione dei Magi. Pavia - Museo Civico" (stampato)positivo
1233LOMB_147r.tif.jpg-San FrancescoArslan, Wart D'Enrico, Antonio Verso della fotografia, a sinistra:" Tanzio Novara" (scritto a penna), a destra timbro "STUDIO FOTOGRAFICO DARIO GATTI MILANO Corso Italia, 19 Telefono 85.626"positivo
42023-03-07-14-05-55-01.jpg.jpg-Il miracolo del libro di san Domenico risparmiato dalle fiammeArslan, Wart Busca, Antonio Sul verso: in basso: "Antonio Busca: Santuario di S. Pietro Martire in Seveso - cappella di destra di S. Domenico " Miracolo del libro che non brucia" (affresco di sinistra)" (a matita). In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
53LOMB_89r.tif.jpg-Sant'Alessandro resuscita un mortoArslan, Wart Santagostino, Agostino Sul verso: al centro, " A sinistra altare maggiore A. Santagostini: S. Alessandro resuscita un morto presso Como (stele) Milano, S. Alessandro" (scritto a matita e penna), in basso a sinistra timbro "STUDIO FOTOGRAFICO DARIO GATTI MILANO Corso Italia, 19 Telefono 85.626"positivo
6ARSLAN_A_035.tif.jpg-Disegno preparatorio per il miracolo della guarigione di Aurelia degli AngeliArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sopra: "sang. Cerano" (scritto a penna). Margine sinistro: "14-5-58 - 2403" (scritto a matita)positivo
7ARSLAN_A_053.tif.jpg-San Carlo benedice le croci della cittàArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro, "S. Carlo benedice le croci della città - Cerano" (scritto a penna), timbro in alto a destra "LA FOTOGRAFIA NON PUO' ESSERE PUBBLICATA", in alto "3143 B" (scritto a penna), In basso a destra autografo di Wart Arslanpositivo
8ARSLAN_A_109.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo della guarigione di Beatrice CrespiArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul recto: margine destro in basso "EH" (scritto a penna). Sul verso: al centro "cm. 24 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sotto "Cerano" (scritto a matita). Margine sinistro in alto "12)" (scritto a matita). Margine destro in alto "Citterio" (scritto a matita). Margine sinistro in basso "H" (scritto a penna). Margine destro in basso "103" (scritto a penna).positivo
9ARSLAN_A_067.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo del parto difficileArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul recto: in basso a destra "D" (scritto a penna) Sul verso: al centro, "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a mano), in alto al centro "Cerano" (scritto a penna), più in basso "mancante" (scritto a matita), in basso a sinistra "E" (scritto a penna), in basso a destra "107" (scritto a penna)positivo
102023-03-07-11-51-39-01.jpg.jpg-La solenne entrata in Milano dell’arcivescovo Carlo BorromeoArslan, Wart Abbiati, Filippo Sul verso: "Abbiati" (a penna); "3140B / Entrata pontificale di S. Carlo in Milano" (a matita); In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
112023-03-07-11-12-16-01.jpg.jpg-Apparizione della Vergine ad Onorio IIIArslan, Wart Abbiati, Filippo positivo
122023-03-07-14-19-11-01.jpg.jpg-Le beate Caterina e Giuliana in adorazione della Vergine coronataArslan, Wart Busca, Antonio Sul verso, in basso: "Antonio Busca: Sacro Monte di Varese - Oratorio delle Beate - La volta / "Le Beate Giuliana e Caterina ai pedi della Vergine" (a matita). In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
132023-03-07-11-53-46-01.jpg.jpg-Storia di Sant'Andrea d'AvellinoArslan, Wart Abbiati, Filippo Sul verso: in alto "Filippo Abbiati / Storia di S.Andrea / Milano - Chiesa di S.Antonio" (a matita); Al centro "25 STORIA DI SANT'ANDREA (Filippo ABBIATI) MILANO - CHIESA DI S.ANTONIO ABATE - Vedi pag 77" (dattiloscritto). In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
14ARSLAN_A_449.tif.jpg-San Nicola vescovo di Mira e offerenteArslan, Wart Miradori, Luigi Sul verso: in basso a destra timbro "MARIO PEROTTI RIPRODUZIONI QUADRI E SCULTURE GALLERIA VITT. EMAN. ang. PIAZZA SCALA MILANO -Telefono N. 870.563"positivo
15ARSLAN_A_085.tif.jpg-Madonna del Rosario con Santi Domenico e Caterina da SienaArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul recto: in basso "Il Cerano: Madonna e Santi. Milano, R. Pinacoteca di Brera (Fot. Alinari)" (stampato) Sul verso: in basso "Il Morazzone: San Francesco in estasi. Milano, Museo del Castello Sforzesco (Fot. Alinari" (stampato)positivo
16ARSLAN_A_083.tif.jpg-San Michele ArcangeloArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: in alto "Cerano Castello" (scritto a penna)positivo
17ARSLAN_A_447.tif.jpg-San Marco EvangelistaArslan, Wart Miradori, Luigi positivo
18ARSLAN_A_093.tif.jpg-Ritratto di frateArslan, Wart Ceresa, Carlo Sul recto: "Carlo Ceresa (1609-79) Bergamo, Carrara" (scritto a penna) Sul verso: testo stampato di rivistapositivo
19Image00313.tif.jpg-Adorazione dei pastoriArslan, Wart D'Enrico, Antonio Sul verso: in alto " 2. Milano, Chiesa della pace- Tanzio, Adorazione dei pastori." (scritto a penna), più sotto "Phoebus II/1 Arslan/Tanzio Abb. 2 Gehert Dr Arslan" (scritto a matita), in basso" 13,4 cm (...) e sotto 2906/ 70 e 16" (indicazioni per la pubblicazione scritto a matita)positivo
20Image00147.tif.jpg-Il viatico dell'appestatoArslan, Wart Ruggeri, Antonio Maria Sul verso: in alto a destra" 2541 29-10-59" (scritto a matita), al centro "A. M. Ruggeri" (scritto a penna), più in basso "cm. 17 ai segni" (scritto a matita), in basso a destra " 154" (scritto a penna)positivo