Loading... 13 0 20 0 false
Denominazione
Lombardia
Tipologia
Sottoserie
Livello di descrizione superiore
Data di creazione
2021-08-04T10:26:08.252Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 101-120 di 328 (Search time: 0.008 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1013LOMB_38.tif.jpg-Madonna oranteArslan, Wart Caccia, Guglielmo Sul verso: al centro "Castello Nuvoloni (Baroni) ? " (scritto a penna)positivo
1023LOMB_4.tif.jpg-Madonna col Bambino e sant'Antonio da PadovaArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "Brescia, Duomo N. Nuvoloni Giuseppe - Pitt. lomb. sec. XVII Panfilo: vedi Nuvoloni G." (scritto a matita). Al centro a sinistra "13 SANT'ANTONIO DI PADOVA (GIUSEPPE NUVOLONI) BRESCIA - DUOMO NUOVO Vedi pag. 50" (scritto a macchina). In basso a sinistra timbro "CIVICI ISTITUTI CULTURALI BRESCIA - PIAZZA MORETTO, 3 ARCHIVIO FOTOGRAFICO N° 2585 Serie E - 207 - 2068 Autore Nuvoloni Giuseppe detto il Panfilo Soggetto S. Antonio da Padova Brescia - Duomo Nuovo" (alcune parti scritte a penna). In basso a destra timbro "Fot. Bottega d'Arte - BRESCIA -"positivo
103ARSLAN_A_097.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo della guarigione di Aurelia degli AngeliArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: "cm 24 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita), più in alto "Cerano" (scritto a penna), in alto a destra "Citterio" (scritto a matita), in basso a destra "G" (scritto a penna), in basso a destra "106" (scritto a penna)positivo
1043LOMB_48.tif.jpg-PurificazioneArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul verso: in alto al centro "C. F. Nuvoloni La Purificazione Museo Civico Piacenza" (scritto a matita). Al centro "1. LA PURIFICAZIONE (C. F. NUVOLONI) Piacenza - MUSEO COMUNALE Vedi pag. 20" (scritto a macchina)positivo
105ARSLAN_A_483.tif.jpg-Figura di dolenteArslan, Wart Mazzucchelli, Pier Francesco Sul verso: al centro "Morazzone Cast. Sforz." (scritto a penna)positivo
106Image00039.tif.jpg-Santa Caterina vede il Bimbo Gesù nell’Ostia consacrataArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "G. Nuvolone" (scritto a penna). Sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). In basso a destra "163" (scritto a penna)positivo
1073LOMB_107R.tif.jpg-Apoteosi della TrinitàArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul recto: in basso a destra "Milano, S. Lorenzo" (scritto a penna). Sul verso: a destra "Milano S. Lorenzo G. C. Storer" (scritto a matita).positivo
108Image00269.tif.jpg-Scena nuziale allegoricaArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: al centro, "Sala Rossa Storer pal. Terzi" (scritto a penna)positivo
109ARSLAN_A_225.tif.jpg-San Carlo visita gli infermiArslan, Wart Landriani, Paolo Camillo ; Della Rovere, Giovanni Battista ; Della Rovere, Giovanni Mauro Sul verso: al centro: "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita), di fianco "Fiamminghini" (scritto a penna), in basso a destra "77" (scritto a penna)positivo
110ARSLAN_A_307.tif.jpg-Volta della cappella di San Gregorio presso la Basilica di San Vittore di VareseArslan, Wart Ghisolfi, Giovanni Sul verso: in alto a sinistra, numero 148 (scritto a matita); sotto, numero 4 (scritto a matita); sotto, timbro "331208"; in alto a destra autografo di Arslan; in basso "Giovanni Ghisolfi- Basilica di S. Vittore (Varese) - Cappella di San Gregorio destra - La volta" (scritto a matita)positivo
111ARSLAN_A_103.tif.jpg-Disegno per San Carlo Borromeo e il miracolo della guarigione di Giovanna MaroneArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: a sinistra "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione), al centro "inca. e matita Cerano rovescio del 2400" (scritto a penna), in alto a sinistra "14-5-58" (scritto a matita), in alto a destra "2399" (scritto a matita), in basso a destra "177" (scritto a penna).positivo
112ARSLAN_A_177.tif.jpg-Miracolo di Suor Candida AgutiArslan, Wart Buzzi, Carlo ; Landriani, Paolo Camillo Sul recto: in basso a destra "F" (scritto a penna). Sul verso: al centro "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sopra "Duchino" (scritto a penna). In alto a sinistra "8)" (scritto a matita). In basso a destra "117" (scritto a penna).positivo
1133LOMB_148r.tif.jpg-AngeliArslan, Wart D'Enrico, Antonio Sul verso: in alto, " Tanzio Varallo" (scritto a penna)positivo
1142LOMB_13r.tif.jpg-Ritratto di anziana e bambinaArslan, Wart Cavagna, Giovanni Paolo Sul verso: in alto "Cavagna" (scritto a penna)positivo
1153LOMB_12.tif.jpg-Madonna col Bambino e santiArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: in alto al centro timbro, al centro "Giuseppe Nuvoloni - Madonna con Bambino e Santi - 1673-75 Tela firmata e datata, presso la Pinacoteca Ambrosiana" (scritto a penna)positivo
1162LOMB_3.tif.jpg-Il beato Giuseppe da LeonessaArslan, Wart Carobio, Giovanni Sul recto: in basso a destra "Bergamo, S. Alessandro" (scritto a penna). Sul verso: in alto al centro "Bergamo: chiesa dei PP. Capuccini (S. Alessandro) 'Il beato Giuseppe da Leonessa' di Giovanni. Carobio" (scritto a penna).positivo
17ARSLAN_A_215.tif.jpg-Il beato Carlo cura in particolare la scuola della Dottrina CristianaArslan, Wart Buzzi, Carlo Sul verso: in alto al centro "3134B" (scritto a penna). In alto a destra timbro "LA FOTOGRAFIA NON PUO' ESSERE PUBBLICATA". Al centro "S. Carlo fonda la congregazione della Dottrina Cristiana". In basso a destra autografo di Arslan.positivo
18ARSLAN_A_219.tif.jpg-Il beato Carlo fonda la congregazione degli OblatiArslan, Wart Buzzi, Carlo Sul verso: in alto al centro "3146B" (scritto a penna). In alto a destra timbro "LA FOTOGRAFIA NON PUO' ESSERE PUBBLICATA"; al centro "S. Carlo introduce in Milano i RR. PP. Barnabiti, Gesuiti e Teatini" (scritto a penna); in basso a destra autografo di Arslan.positivo
19ARSLAN_A_299.tif.jpg-Affreschi del coro della Basilica di San Vittore di VareseArslan, Wart Ghisolfi, Giovanni Sul verso: in alto, a sinistra "Fot. Cav. A. Morbelli Rip. Vietata" (timrbro); sotto "STUDIO D'ARTE CAV. A. MORBELLI. VARESE" (timbro); sotto "Duomo, soffitto del coro G. Ghisolfi" (scritto a matita).positivo
20Image00209.tif.jpg-La strage degli InnocentiArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul recto: in basso a destra "S. Eustorgio" (scritto a penna); Sul verso: in basso a destra "Milano S. Eustorgio - G. C. Storer" (scritto a matita).positivo