Loading... 13 0 20 0 false
Name
Lombardia
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:08.252Z
Leaf

Fond Items
(All)

Results 81-100 of 328 (Search time: 0.007 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
812023-03-07-12-57-08-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino e i santi Giovanni Battista e Carlo BorromeoArslan, Wart Bianchi, Federico Sul verso, in alto: "Casale, S.Filippo / Bianchi, Il Battista e S.Carlo Borromeo adoranti la Vergine " (a matita).positivo
822023-03-07-14-06-37-01.jpg.jpg-CrocifissioneArslan, Wart Busca, Antonio Sul recto: "X Cappella - La Crocifissione / Affreschi di Antonio Busca - Statue di Dionigi Bussola. Sec. XVII"; "Fot. Sac. C. Del - Frate" (a stampa).materiale vario
832023-03-07-14-09-01-01.jpg.jpg-Strage degli InnocentiArslan, Wart Busca, Antonio Sul verso: in alto a sinistra: "1"; in basso: "Antonio Busca: "Madonnina in Prato" (Varese) / Cappella di sinistra / "Strage degli Innocenti" (1666) -lato destro- " (a matita). In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
842023-02-28-15-11-50-01.jpg.jpg-Mosè fa scaturire l'acquaArslan, Wart Abbiati, Filippo Sul verso: "Rho / Abbiati / 1688" (a penna). Sotto: "28 Mose' che fa scaturire l'acqua (Filippo Abbiati) Rho-Santuario Vedi pagg. 79-80" (dattiloscritto).positivo
852023-03-07-11-53-46-01.jpg.jpg-Storia di Sant'Andrea d'AvellinoArslan, Wart Abbiati, Filippo Sul verso: in alto "Filippo Abbiati / Storia di S.Andrea / Milano - Chiesa di S.Antonio" (a matita); Al centro "25 STORIA DI SANT'ANDREA (Filippo ABBIATI) MILANO - CHIESA DI S.ANTONIO ABATE - Vedi pag 77" (dattiloscritto). In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
62023-03-07-14-04-08-01.jpg.jpg-Madonna col Bambino e i santi Pietro Martire e DomenicoArslan, Wart Busca, Antonio Sul verso: in basso: "Antonio Busca, Santuario di S. Pietro Martire in Seveso - Cappella di destra di San Domenico, pala: "S. Domenico e S. Pietro martire ai piedi della Vergine" (a matita) In alto a sinistra autografo di Wart Arslan. In basso a destra autografo di Wart Arslan.positivo
7ARSLAN_A_449.tif.jpg-San Nicola vescovo di Mira e offerenteArslan, Wart Miradori, Luigi Sul verso: in basso a destra timbro "MARIO PEROTTI RIPRODUZIONI QUADRI E SCULTURE GALLERIA VITT. EMAN. ang. PIAZZA SCALA MILANO -Telefono N. 870.563"positivo
8ARSLAN_A_033.tif.jpg-Disegno preparatorio per il miracolo della guarigione di Fra' Sebastiano da PiacenzaArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: al centro "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sotto: "sang. Cerano" (scritto a penna). Margine sinistro: "14-5-58 - 2409" (scritto a matita)positivo
9ARSLAN_A_091.tif.jpg-San Carlo erige le croci alle porte di MilanoArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: cartolina intestata, destinatario: "Chiar.mo Prof.re WART ARSLAN Via Privata C. Battisti MILANO" testo " Distinti saluti ed auguri Maria Conti Renato Sorrentini NO 26/7/64" (scritto a penna), in alto a sinistra "MOSTRA DEL CERANO" (stampato)positivo
10ARSLAN_A_105.tif.jpg-Compianto su Cristo mortoArslan, Wart Anonimo ceranesco Sul verso: in alto "ceranesco ?!? olio su tavola" (scritto a penna). In basso "Coll. Molinari Pradelli Marano di Castenaso (Bologna)" (scritto a penna). In basso a destra timbro "FOTOFAST Galleria Cavour n. 7/d 40124 BOLOGNA". Margine destro in basso "33278" (scritto a matita).positivo
11Image00049.tif.jpg-Santa Caterina incoronata di spine da GesùArslan, Wart Legnani, Stefano Maria ; Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "Nuvolone" (scritto a penna)positivo
12Image00013.tif.jpg-Ritratto della famiglia NuvoloneArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco ; Nuvolone, Giuseppe Sul verso: quadro di Giuseppe Nuvoloni (1619-1703)positivo
133LOMB_38.tif.jpg-Madonna oranteArslan, Wart Caccia, Guglielmo Sul verso: al centro "Castello Nuvoloni (Baroni) ? " (scritto a penna)positivo
143LOMB_4.tif.jpg-Madonna col Bambino e sant'Antonio da PadovaArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "Brescia, Duomo N. Nuvoloni Giuseppe - Pitt. lomb. sec. XVII Panfilo: vedi Nuvoloni G." (scritto a matita). Al centro a sinistra "13 SANT'ANTONIO DI PADOVA (GIUSEPPE NUVOLONI) BRESCIA - DUOMO NUOVO Vedi pag. 50" (scritto a macchina). In basso a sinistra timbro "CIVICI ISTITUTI CULTURALI BRESCIA - PIAZZA MORETTO, 3 ARCHIVIO FOTOGRAFICO N° 2585 Serie E - 207 - 2068 Autore Nuvoloni Giuseppe detto il Panfilo Soggetto S. Antonio da Padova Brescia - Duomo Nuovo" (alcune parti scritte a penna). In basso a destra timbro "Fot. Bottega d'Arte - BRESCIA -"positivo
15ARSLAN_A_097.tif.jpg-San Carlo Borromeo e il miracolo della guarigione di Aurelia degli AngeliArslan, Wart Crespi, Giovanni Battista Sul verso: "cm 24 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita), più in alto "Cerano" (scritto a penna), in alto a destra "Citterio" (scritto a matita), in basso a destra "G" (scritto a penna), in basso a destra "106" (scritto a penna)positivo
163LOMB_48.tif.jpg-PurificazioneArslan, Wart Nuvolone, Carlo Francesco Sul verso: in alto al centro "C. F. Nuvoloni La Purificazione Museo Civico Piacenza" (scritto a matita). Al centro "1. LA PURIFICAZIONE (C. F. NUVOLONI) Piacenza - MUSEO COMUNALE Vedi pag. 20" (scritto a macchina)positivo
17ARSLAN_A_483.tif.jpg-Figura di dolenteArslan, Wart Mazzucchelli, Pier Francesco Sul verso: al centro "Morazzone Cast. Sforz." (scritto a penna)positivo
18Image00039.tif.jpg-Santa Caterina vede il Bimbo Gesù nell’Ostia consacrataArslan, Wart Nuvolone, Giuseppe Sul verso: al centro "G. Nuvolone" (scritto a penna). Sotto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritto a matita). In basso a destra "163" (scritto a penna)positivo
193LOMB_107R.tif.jpg-Apoteosi della TrinitàArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul recto: in basso a destra "Milano, S. Lorenzo" (scritto a penna). Sul verso: a destra "Milano S. Lorenzo G. C. Storer" (scritto a matita).positivo
20Image00269.tif.jpg-Scena nuziale allegoricaArslan, Wart Storer, Johann Cristoph Sul verso: al centro, "Sala Rossa Storer pal. Terzi" (scritto a penna)positivo