Loading... 13 0 20 0 false
Name
Umbria
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:05.077Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
Type:  materiale vario
License Type:  Tutti i diritti riservati

Results 21-35 of 35 (Search time: 0.003 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
21P XV IT_308r (2).tif.jpg-Crocifissione e santiArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''VANNUCCI PIETRO detto ''IL PERUGINO'' - Crocifisso con le Marie e Santi 1446-1523 Siena - Chiesa di S. Agostino'' (a stampa).materiale vario
22P XV IT_306r.tif.jpg-Natività di GesùArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''224. PIETRO PERUGINO: La Natività. Roma, Villa Albani. (Fot. Alinari)'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
23P XV IT_301r.tif.jpg-La consegna delle chiavi a PietroArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''246. Roma, Vaticano, Cappella Sistina. - P. Perugino, La consegna delle chiavi.'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
4P XV IT_329r.tif.jpg-Allegoria della Fortuna, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Fig. 578. - Siena. - Duomo - Allegoria della Fortuna. Particolare del pavimento: Disegno del PINTURICCHIO. (Fot. Alinari).'' (a stampa).materiale vario
5P XV IT_327r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini giunge ad AnconaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Pinturicchio - Duomo di Siena Enea Silvio Piccolomini che giunge in Ancona'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
6P XV IT_318r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
7P XV IT_332r.tif.jpg-Adorazione del Bambino con san Girolamo, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''318. Adorazione del Bambino (particolare centrale), pure di Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio. L'affresco appartiene alla prima maturità dell'artista, che vi si 318'' (a stampa), ''S. Maria del Popolo.'' (scritto a penna blu). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
8P XV IT_343r.tif.jpg-La Sibilla DelficaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Testo con immagine a stampa.materiale vario
9P XV IT_303r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino e santiArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''Senigallia - Chiesa di S. Maria delle Grazie Madonna col Figlio in trono e Santi (Pietro Perugino)'' (a stampa).materiale vario
10P XV IT_302r.tif.jpg-Adorazione del BambinoArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''FIRENZE R. Galleria Pitti Adorazione del Bambino (PERUGINO)'' (a stampa).materiale vario
11P XV IT_324r (2).tif.jpg-Ritratto di Alberto Aringhieri in veste di cavaliere di RodiArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''BERNARDINO DI BETTO detto ''IL PINTURICCHIO'' - Ritratto del cavaliere di Rodi: Alberto Arringhieri 1454-1513 Siena - Duomo'' (a stampa).materiale vario
12P XV IT_262r.tif.jpg-Ascensione di CristoArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul verso: ''Ossequi d. (...) V. 21.7.65'' (scritto a penna nera), ''Musée de Lyon Pérugin - L'Ascension TAC/LYON'' (dattiloscritto).materiale vario
173P XV IT_337r.tif.jpg-Mito di Iside e OsirideArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''114. Appartamento Borgia: il soffitto della Sala dei Santi (particolare), del Pinturicchio, che vi dipinse episodi del mito di Iside e di Osiride, con simboliche allusioni si fasti borgiani. Fot. Anderson, Roma'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
174P XV IT_348r.tif.jpg-I funerali di san Bernardino da SienaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''68. I funerali di S. Bernardino, del Pinturicchio, che in quest'opera compì un mirabile sforzo prospettico. A sinistra, in veste di gala, è il committente. Fot. Anderson'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
15P XV IT_350r.tif.jpg-La Libreria Piccolomini nel Duomo di SienaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''41. Interno della Libreria. Decorata dal Pinturicchio con 10 affreschi della vita di Pio II, è una delle più gioiose creazioni del Rinascimento. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario