Loading... 13 0 20 0 false
Name
Umbria
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:05.077Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
Fond:  Arslan, Wart

Results 1-20 of 84 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1P XV IT_296r.tif.jpg-Madonna col Bambino in tronoArslan, Wart Anonimo umbro ; Mezzastris, Pier Antonio Sul verso: ''24x31'' (scritto con colore nero), ''Mezzastris, Milano, m.a., 1945.'' (scritto a penna nera).positivo
2P XV IT_314r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: cartolina fotografica ''(...)'' (scritto a penna blu).materiale vario
3P XV IT_322r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''p 535 bambino e S. Giovanni'' (scritto a matita); al centro ''Mapelli (1943)'' (scritto a penna nera).positivo
4P XV IT_335r.tif.jpg-Adorazione del Bambino e san Girolamo adoranteArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''C. 9663 - Chiesa di S. Maria del Popolo, cappella Della Rovere: Presepe e S. Girolamo adorante (affresco), 1485-89. Bernardino Pinturicchio'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
5P XV IT_305r.tif.jpg-La consegna delle chiavi a PietroArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''102. Cappella Sistina: La consegna delle chiavi, la più nobile e monumentale tra le composizioni del Perugino. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
6P XV IT_321r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti positivo
7P XV IT_260r.tif.jpg-San Bernardino guarisce Nicola di Lorenzo da Prato travolto da un toroArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul verso: ''Chiarissimo Signore Prof. Edoardo ARSLAN Facoltà di Lettere PAVIA / Un grazie vivissimo e un cordiale saluto, Gisberto Martelli 6 maggio 1964'' (scritto a penna nera); in basso ''PIETRO PERUGINO E AIUTO (1445-1523) Miracolo di San Bernardino Miracle of St. Bernardin Wunder des Hlg. Bernhardine Miracle de St. Bernardin GALLERIA NAZIONALE DELL'UMBRIA - PERUGIA'' (dattiloscritto).materiale vario
8P XV IT_259r.tif.jpg-Madonna col Bambino, angeli e santiArslan, Wart Nelli, Ottaviano Sul recto: ''Gubbio - Chiesa di S. Maria Nuova - La Madonna di O. Nelli (1495)'' (a stampa). Sul verso: ''Professore Wart Arslan, via Privata Battisti 2, Milano / Con i migliori Saluti, Joselita Raspi '' (scritto con penna blu).materiale vario
9P XV IT_269r.tif.jpg-La Madonna libera un bambino dal demonioArslan, Wart Niccolò di Liberatore Sul recto: ''ED. CHAUFFOURIER 3833. Gall. Colonna. Roma. Madonna del Soccorso. Alunno Nicola.'' (a stampa).positivo
10P XV IT_261r.tif.jpg-Padre Eterno in GloriaArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''PIETRO VANNUCCI detto ''il PERUGINO'' - Il Padre Eterno 1446-1523 Pavia - Certosa'' (a stampa).materiale vario
11P XV IT 115r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Anonimo umbro Sul verso: in alto ''Scuola umbra (tavola)'' (scritto a matita).positivo
12P XV IT_352r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''2'' (scritto a penna blu e rossa), ''Particolare del dipinto precedente.'' (scritto a penna blu), in basso il numero ''15'' cerchiato (scritto con colore verde).positivo
13P XV IT_347r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini presenta Eleonora di Portogallo all'imperatore Federico IIIArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''42. Enea Silvio Piccolomini presenta Eleonora di Portogallo all'imperatore Federico III, fuori di Porta Camollia in Siena, affresco del Pinturicchio. E' la quinta delle dieci storie dipinte nella Libreria Piccolomini. L'artista ha rappresentato anche la colonna che venne poi collocata a ricordo del fatto. Nel fondo, porta Camollia e la città come erano al principio del Cinquecento, allorchè l'artista umbro eseguiva questo bellissimo ciclo pittorico. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
14P XV IT_264r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''Ponte San Pietro (Bergamo) propr. Legler Pinturicchio'' (scritto a penna nera).positivo
15P XV IT_271r.tif.jpg-Affresco de La Retorica nell'Appartamento BorgiaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - App. Borgia - La Rettorica. 1332.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''292''.positivo
16P XV IT_280r.tif.jpg-Madonna col Bambino e san GirolamoArslan, Wart Fiorenzo di Lorenzo Sul verso: al centro la lettera ''P'' (scritto a penna blu), al centro ''Museo di Boston Fior. di Lorenzo'' (scritto a matita).positivo
17P XV IT_270r.tif.jpg-Allegoria della MusicaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - App. Borgia - La Musica. (a stampa) Pastura (Cont. Massaro) (scritto a penna nera) 1330'' (a stampa).positivo
18P XV IT_291r (2).tif.jpg-Sant'Antonio AbateArslan, Wart Matteo da Gualdo Sul recto: ''Edizione inalterabile ASSISI - Cappella dei Pellegrini S. Antonio abbate. 4254'' (a stampa), ''Matteo da Gualdo'' (scritto a penna nera).positivo
19P XV IT_277r.tif.jpg-AnnunciazioneArslan, Wart Caporali, Bartolomeo Sul recto: ''15777 PERUGIA Bonfigli e Caporali - L'Annunziata Pinacoteca - Roma.'' (a stampa). Sul verso: ''L. 0.80 second'' (scritto a matita).positivo
20P XV IT_281r.tif.jpg-Adorazione dei pastoriArslan, Wart Fiorenzo di Lorenzo Sul recto: ''253. Perugia, Galleria dell'Umbria. - Fiorenzo di Lorenzo, Il Presepio.'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario