Loading... 13 0 20 0 false
Name
Umbria
Type
Sottoserie
Parent
Creation Time
2021-08-04T10:26:05.077Z
Leaf

Fond Items
(All)



Results 1-20 of 84 (Search time: 0.003 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1P XV IT_291r (2).tif.jpg-Sant'Antonio AbateArslan, Wart Matteo da Gualdo Sul recto: ''Edizione inalterabile ASSISI - Cappella dei Pellegrini S. Antonio abbate. 4254'' (a stampa), ''Matteo da Gualdo'' (scritto a penna nera).positivo
2P XV IT_263r.tif.jpg-Madonna col Bambino e SantiArslan, Wart Scuola del Pinturicchio Sul recto: ''SCUOLA DEL PINTURICCHIO - Madonna col Bambino e Santi Sec. XV Milano - Coll. privata'' (a stampa).materiale vario
3P XV IT_337r.tif.jpg-Mito di Iside e OsirideArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''114. Appartamento Borgia: il soffitto della Sala dei Santi (particolare), del Pinturicchio, che vi dipinse episodi del mito di Iside e di Osiride, con simboliche allusioni si fasti borgiani. Fot. Anderson, Roma'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
4P XV IT_281r.tif.jpg-Adorazione dei pastoriArslan, Wart Fiorenzo di Lorenzo Sul recto: ''253. Perugia, Galleria dell'Umbria. - Fiorenzo di Lorenzo, Il Presepio.'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
5P XV IT_304r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino tra i santi Giacomo e AgostinoArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''9. Madonna col Bambino in trono, fra S. Giacomo e S. Agostino, pala d'altare in una cappella della chiesa di S. Agostino. E' opera squisita di Pietro Vannucci detto il Perugino (1445-1523). Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
6P XV IT_271r.tif.jpg-Affresco de La Retorica nell'Appartamento BorgiaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - App. Borgia - La Rettorica. 1332.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''292''.positivo
7P XV IT_327r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini giunge ad AnconaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Pinturicchio - Duomo di Siena Enea Silvio Piccolomini che giunge in Ancona'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
8P XV IT_350r.tif.jpg-La Libreria Piccolomini nel Duomo di SienaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''41. Interno della Libreria. Decorata dal Pinturicchio con 10 affreschi della vita di Pio II, è una delle più gioiose creazioni del Rinascimento. Fot. Alinari'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
9P XV IT_332r.tif.jpg-Adorazione del Bambino con san Girolamo, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''318. Adorazione del Bambino (particolare centrale), pure di Bernardino di Betto, detto il Pinturicchio. L'affresco appartiene alla prima maturità dell'artista, che vi si 318'' (a stampa), ''S. Maria del Popolo.'' (scritto a penna blu). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
10P XV IT_311r (2).tif.jpg-CrocifissioneArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''223. PIETRO PERUGINO: Crocifissione (affresco). Firenze, Convento di Santa Maria Maddalena de' Pazzi. (Fot. Alinari).'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
11P XV IT_303r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino e santiArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''Senigallia - Chiesa di S. Maria delle Grazie Madonna col Figlio in trono e Santi (Pietro Perugino)'' (a stampa).materiale vario
12P XV IT_338r (2).tif.jpg-Resurrezione di Cristo, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile. ROMA - App. Borgia - Dettaglio della Risurrezione. 1346.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''190'' (scritto a matita).positivo
13P XV IT_296r.tif.jpg-Madonna col Bambino in tronoArslan, Wart Anonimo umbro ; Mezzastris, Pier Antonio Sul verso: ''24x31'' (scritto con colore nero), ''Mezzastris, Milano, m.a., 1945.'' (scritto a penna nera).positivo
14P XV IT_318r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
15P XV IT_310r.tif.jpg-Santa FlaviaArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''3623. Pinacoteca. Vaticano. Roma. Santa Flavia. Perugino ED. CHAUFFOURIER'' (a stampa).positivo
16P XV IT_351r (2).tif.jpg-San Bernardino resuscita un bambino nato mortoArslan, Wart Sante di Apollonio ; Fiorenzo di Lorenzo Sul recto: ''15804 - PERUGIA - Miracolo di S. Bernardino - Fiorenzo di Lorenzo - Pinacoteca'' (a stampa). Sul verso: ''L 0.80 second'' (scritto a matita).positivo
17P XV IT_302r.tif.jpg-Adorazione del BambinoArslan, Wart Vannucci, Pietro Sul recto: ''FIRENZE R. Galleria Pitti Adorazione del Bambino (PERUGINO)'' (a stampa).materiale vario
18P XV IT_352r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''2'' (scritto a penna blu e rossa), ''Particolare del dipinto precedente.'' (scritto a penna blu), in basso il numero ''15'' cerchiato (scritto con colore verde).positivo
19P XV IT_341r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''254. Roma, Pinacoteca Vaticana. Pinturicchio, La Madonna col Bambino.'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
20P XV IT_269r.tif.jpg-La Madonna libera un bambino dal demonioArslan, Wart Niccolò di Liberatore Sul recto: ''ED. CHAUFFOURIER 3833. Gall. Colonna. Roma. Madonna del Soccorso. Alunno Nicola.'' (a stampa).positivo