Loading... 13 0 20 0 false
Name
01. Opere a stampa
Type
serie
Creation Time
2020-06-24T09:58:58.215Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
Fond:  Raccolte foscoliane

Results 1-20 of 65 (Search time: 0.099 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1UNIPV-ACC-51-0001_0001.tif.jpg1808Risposta dell'A.G.M. all'analisi critica dell'elogio funebre del generale Teulié di U.FRaccolte foscoliane Marocco, Giuseppe Foscolo, Ugo Il nome dell'A., l'avvocato Giuseppe Marocco, si ricava da Foscolo, Prose letterarie, in Opere edite e postume, Firenze, Le Monnier, 1850, vol. 1, p. 527. - Segn.: [1]/8 2/10.. - Impronta: r-o. hia- osum ilfo (3) 1808 (A)Volume a stampa
2UNIPV-ACC-49-0001_0001.tif.jpg1807Dei sepolcri carme di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo L'edizione è impressa su carta a mano senza segnatura. - Trattasi di ristampa della prima edizione bettoniana. - In fine: "Avviso dell'editore" ove si fa riferimento all'edizione bresciana, segnalando la diversa disposizione delle note foscoliane che sono qui a piè di pagina invece che in fondo al carme. - Impronta: e.n- e.sa iot- guvi (3) 1807 (R)Volume a stampa
3001Esame.tif.jpg1798Esame di Niccolò Ugo Foscolo su le accuse contro Vincenzo MontiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Sull'ed. cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo. Vol. VI: Scritti letterari e politici dal 1796 al 1808, a cura di Giovanni Gambarin. Firenze, 1972, p. XLV-LI. - Impronta: n-e, 5.ia i.a- cast (3) 1798 (Q)Volume a stampa
41798Giornale senza titoloRaccolte foscoliane SettimanaleVolume a stampa
5UNIPV-ACC-00-0165_0001.tif.jpg1848Le Grazie : carme / di Ugo Foscolo ; riordinato sugli autografi per cura di F. S. OrlandiniRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Orlandini, Francesco Silvio Edizione a tiratura limitata a 12 esemplari numeratiVolume a stampa
6UNIPV-ACC-34-0001_0001.tif.jpg1803La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Callimachus ; Catullus, Gaius Valerius Segn.: π² [1]⁶ χ¹ 2- 14⁸ 15². - Impronta: o,ha 8.s. a?za 3P2P (3) 1803 (R)Volume a stampa
7UNIPV-ACC-53-0001_0001.tif.jpg1808Lettera a sua eccellenza Eva Baraguey-D'Hiliers dell'abate Giuseppe GreattiRaccolte foscoliane Greatti, Giuseppe Impronta: TIRE lolo ieti saIl (7) 1808 (R)Volume a stampa
8UNIPV-ACC-61-0001_0001.tif.jpg1809Dell'origine e dell'ufficio della letteratura. Orazione di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: [1]⁸ 2-6⁸ 7⁴. - Impronta: e,mi sii- diri pain (7) 1809 (R)Volume a stampa
9UNIPV-ACC-74-0001_0001.tif.jpg1814Ultime lettere di Jacopo Ortis tratte dagli autografiRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segnatura: pigreco2 1-14/6 15/4. - Impronta: *.o. o-o- toe! rich (3) 1814 (R)Volume a stampa
10UNIPV-ACC-00-0116_0001.tif.jpg1825Alcuni scritti e dettati inediti di Ugo Foscolo.Raccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: [1] 2-4⁸. - Impronta: a.a- i-o- noa- epgn (3) 1825 (A)Volume a stampa
11UNIPV-ACC-56-0001_0001.tif.jpg1808Ritratti scritti da Isabella Teotochi AlbrizziRaccolte foscoliane Teotochi Albrizzi, Isabella ; Arteaga, Stefano Contiene a carta ²1/1: Lettera dell'abate Stefano Arteaga alla signora Isabella Teotochi Albrizzi intorno La Mirra. - Segnatura: [pi greco]⁴ 1-4⁸ 5⁴; ²[1]⁸ ²2-4⁸ ²5⁴. - Le carte [pi greco]1 e 5/4 sono bianche.. - Impronta: e.i, i-i- i-to tio- o.ia a.a, (3) cir- zisc (3) 1808 (R)1808 (R) (Pt. 1) (Pt. 2)Volume a stampa
12UNIPV-ACC-97-0001_0001.tif.jpg1820Ricciarda tragedia di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo A c. [A]2 occhietto: Ricciarda. - A c. A3r dedica dell'A.: "Al nobile uomo Lord John Russel". - Segn.: [A]⁴ B-G⁸H⁴, c. [A]1 e c. H4 bianche. - Colophon a c. [A]2v e a c. H3v. - Var. B: [8], 101, [11] p. - Segn.: [A]⁴ B-G⁸ H⁴ χ⁴; il fascicolo χ contiene il catalogo editoriale di John Murray. - Impronta: L.A. a,da soA. QuRI (3) 1820 (R)Volume a stampa
13001.tif.jpg1807Elogio funebre di Pietro Teuliè generale divisionario e commendatore dell'ordine della Corona di FerroRaccolte foscoliane Marocco, Giuseppe Opera dell'avvocato Giuseppe Marocco, cfr. G. Corniani, I secoli della letteratura italiano dopo il suo risorgimento, Milano 1833, v. 2.1, p. 652. - Fregio xilografico (angelo con tuba) sul frontespizio. - Segn.: [pi greco]¹⁰.. - Impronta: teCe o-ne aina ziRi (3) 1807 (R)Volume a stampa
14UNIPV-ACC-19-0001_0001.tif.jpg1799Vera storia di due amanti infelici, ossia Ultime lettere di Jacopo Ortis. Parte prima [-seconda]Raccolte foscoliane Foscolo, Ugo Per l'identificazione dell'ed. (1799 A) cfr. FOSCOLO U., Edizione nazionale delle opere di Ugo Foscolo. IV: Ultime lettere di Jacopo Ortis, pp. XX-XXIX. - Luogo di stampa e stampatore presunti: Bologna, Marsigli. - Nella tav. ritr.. - Impronta: i.oi o.va o.li suOs (3) 1799 (R)Volume a stampa
15UNIPV-ACC-76-0001_0001.tif.jpg1814Ultime lettere di Jacopo OrtisRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Hegi, Franz ; Wetzel, Johann Jacob Edizione molto bella e originale, curata personalmente dal Foscolo a Zurigo, presso Orell, Fussli e C., nel 1816. - Tit. nell'occhietto. - Segn.: π⁶ 1-21/⁸ 22/⁸(-22/8). - Incisione calcografica sul front., con la dicitura: Naturæ clamat ab ipso Vox tumulo. - Ritratto di Foscolo e vignette di Johann Jacob Wetzel, incise da Franz Hegi.. - Impronta: I.o. nota o-n- ilde (3) 1814 (R)Volume a stampa
16UNIPV-ACC-46-0001_0001.tif.jpg1807Ritratti scritti da Isabella Teotochi AlbrizziRaccolte foscoliane Teotochi Albrizzi, Isabella Segnatura: [1]-4⁸ 5⁴ 5*⁶. - Le incisioni sono attribuite a Dominique Vivant Denon oggetto del secondo ritratto. - Alle carte 5*/6v : Edizione protetta dalla Legge 19 fiorile anno IX.. - Note sul contenuto: Contenuto: a carta [1]/2r-v : dedica al figlio G. Albrizzi. - A carta [1]/3r-5*/6r : testo dei Ritratti ciascuno preceduto dal ritratto ill., compresa la dedica preceduta da quello del figlio, unico non numerato, gli altri da I-XVI. - Impronta: iui, i,u- hero nasu (3) 1807 (R)Volume a stampa
17UNIPV-ACC-40-0001_0001.tif.jpg1807Dei sepolcri carme di Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Segn.: [1]-4⁴. - A c.[1]/2r epigrafe: "Deorum Manium iura sancta sunto"; a c.[1]/3r-3/1v: Dei sepolcri a Ippolito Pindemonte; a c.3/2r-4/1r: Note; a c.4/4r: "Edizione protetta dalla legge 19 Fiorile anno IX". - Impronta: TOUM diga a.to IlCe (3) 1807 (R)Volume a stampa
18UNIPV-ACC-03-0001_0001.tif.jpg1816Clavis HypercalypseosRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Opuscolo privo di frontespizio. Titolo a pagina 1. - Luogo di stampa e nome dello stampatore presunti: Zurigo, Orell e Füsslli.- Impronta: asue m-n- taUM t.UM (C) 1816 (Q) - Bozze di stampa corrette e postillate a mano da Ugo Foscolo.- Esemplare mutilo, mancano le pagine da 9 a 11.-Volume a stampa
19UNIPV-ACC-00-0114_0001.tif.jpg1823Essays on Petrarch by Ugo FoscoloRaccolte foscoliane Foscolo, Ugo Tit. dell'occhietto: An essay on the love of Petrarch. - Colophon sul v del front. - Cors. ; rom. - Segn.: [A]⁴ B-X⁸ Y⁴ (-Y4).. - Impronta: 3.k, m.e, a.i, +San (3) 1823 (R)Volume a stampa
20ACCHIAPPATI_313_001.tif.jpg1989Edizioni originali e ristampe, Scritti su riviste letterarie e giornali, 1814-1841Raccolte foscoliane Esemplare n. 46 di 50 numeratiVolume a stampa