Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale

Loading... 13 0 20 0 false
Fondo Golgi.jpg picture
Name
Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale
Creator (Person)
Type
Fondo
Tipology (Photographic Fonds)
raccolta
Description
Il Museo Camillo Golgi conserva una collezione di 60 stampe e 12 lastre fotografiche che testimoniano il prestigio di cui godeva, in Italia e all’estero, Camillo Golgi. Gli scatti lo ritraggono in occasione di convegni internazionali, viaggi scientifici, per il ricevimento di premi e onorificenze. Del corpus fa parte anche una serie di carte de visite, ritratti di scienziati e colleghi donati a Golgi e all’Istituto di Patologia Generale da lui diretto in segno di stima e affetto. Di non minore interesse sono le fotografie che catturano momenti privati della vita del celebre scienziato, in compagnia della moglie, dei familiari o degli amici. La collezione è stata catalogata e restaurata nel 2019.
Creation Time
2020-04-10T09:08:58.946Z
Leaf

Fond Items
(All)

Refined By:
License Type:  Tutti i diritti riservati
Type:  positivo

Results 1-20 of 55 (Search time: 0.006 seconds).

PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
1ST_MUGO_13_r.jpg.jpg-Ritratto di un giovane Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Rossi, Giulio positivo
2ST_MUGO_19_r.jpg.jpgpost 1877Camillo e Lina Golgi in un giardinoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
3ST_MUGO_31_r.jpg.jpg-Gruppo dell’Associazione Subalterni dell’Ateneo pavese in posa davanti al monumento a Volta nel cortile del palazzo centrale dell'UniversitàFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Ecclesia, Clotilde Il primo seduto in prima fila da destra è Camillo Golgi, il terzo da sinistra è il tecnico e fedele collaboratore Domenico Germanò.positivo
4MUGO_55.jpg.jpg-Ritratto di Emilio VerattiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Volpi, Achille positivo
5ST_MUGO_12_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo Golgi con la mano sinistra sul capoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
6MUGO_48.jpg.jpgPost 1942Ritratto di Piera LocatelliFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Volpi, Achille positivo
7ST_MUGO_20_r.jpg.jpg-Ritratto di Heinrich ObersteinerFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Löwy, Josef positivo
8ST_MUGO_09_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Cisarri, Francesco positivo
9ST_MUGO_38_r.jpg.jpgpost 1910Camillo Golgi in posa davanti a una barca sulla spiaggia di ArenzanoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
10MUGO_49.jpg.jpg1942Ritratto di Piera Locatelli nel suo studioFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
11ST_MUGO_23_r.jpg.jpg-Le famiglie Golgi, Bizzozero e Perroncito riunite a Varese attorno Rudolf Albert von KöllikerFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Il gruppo è in posa in un giardino a Varese, dove Camillo Golgi (ultima fila, terzo da sinistra) era solito trascorrere alcuni periodi di vacanza. La città lombarda era la località d’origine della moglie Evangelina Aletti (a fianco di Camillo Golgi), sorella di Erminia, moglie di Edoardo Perroncito (in ultima fila secondo da sinitra). Le due sorelle Aletti erano figlie di Maddalena Bizzozero, sorella di Giulio (ultima fila, quarto da destra). La signora seduta in seconda fila da destra potrebbe essere Maddalena Bizzozero. In ultima fila, quinto da destra, Aldo Perroncito, i figli di Giulio Bizzozero, Gino e Enzo (secondo e ultimo da destra). Seduto al centro Rudolf Albert von Kölliker.positivo
12ST_MUGO_44_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo Golgi in montagnaFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
13ST_MUGO_34_r.jpg.jpg-Ritratto di Domenico StefaniniFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Guigoni & Bossi positivo
14ST_MUGO_01_r.jpg.jpg-Ritratto di Gustaf RetziusFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Hamnqvist, Herman positivo
15ST_MUGO_46_r.jpg.jpg-Rudolf Albert von Kölliker con Camillo Golgi, Giulio ed Enzo Bizzozero, Edoardo e Aldo Perroncito a VareseFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale In piedi al centro Rudolf Albert von Kölliker. Seduti in seconda fila da sinistra Edoardo Perroncito, Camillo Golgi, Giulio Bizzozero e Romeo Fusari. In prima fila da destra Aldo Perroncito, a sinistra con il papillon Enzo Bizzozero. Al centro Cesare Sacerdotti. Il gruppo è in posa in un giardino a Varese dove Golgi era solito trascorrere alcuni periodi di vacanza.positivo
16ST_MUGO_45_r.jpg.jpg-Ritratto di Giulio BizzozeroFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Ambrosetti, Giuseppe positivo
17ST_MUGO_24_r.jpg.jpg-Camillo Golgi e la moglie Lina fanno colazione all’aperto a CannesFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Dal 1 all’11 aprile 1919 si tenne la riunione dei rappresentanti della Croce rossa degli alleati a Cannes. I partecipanti vennero ripartiti i sei commissioni speciali: medicina preventiva, tutela dell’infanzia, tubercolosi, malaria, malattie veneree e assistenza infermieristica. Della commissione “malaria” facevano parte, per l’Italia, Camillo Golgi, Ettore Marchiafava, Giuseppe Bastianelli e Aldo Castellani.positivo
18ST_MUGO_25_r.jpg.jpg-Ritratto di Giulio BizzozeroFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Studio Bertieri positivo
19ST_MUGO_06_r.jpg.jpg-Rudolf Albert von Kölliker seduto al centro tra Edoardo Perroncito a sinistra e Romeo Fusari a destra, alle loro spalle in piedi Giulio Bizzozero e Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
20ST_MUGO_08_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo