Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale

Loading... 13 0 20 0 false
Fondo Golgi.jpg picture
Denominazione
Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale
Persona
Tipologia
Fondo
Tipologia (fondi fotografici)
raccolta
Descrizione
Il Museo Camillo Golgi conserva una collezione di 60 stampe e 12 lastre fotografiche che testimoniano il prestigio di cui godeva, in Italia e all’estero, Camillo Golgi. Gli scatti lo ritraggono in occasione di convegni internazionali, viaggi scientifici, per il ricevimento di premi e onorificenze. Del corpus fa parte anche una serie di carte de visite, ritratti di scienziati e colleghi donati a Golgi e all’Istituto di Patologia Generale da lui diretto in segno di stima e affetto. Di non minore interesse sono le fotografie che catturano momenti privati della vita del celebre scienziato, in compagnia della moglie, dei familiari o degli amici. La collezione è stata catalogata e restaurata nel 2019.
Data di creazione
2020-04-10T09:08:58.946Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 1-20 di 55 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1MUGO_52.jpg.jpgAnte 1903Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Alessio, Paolo positivo
2ST_MUGO_21_r.jpg.jpg-Gruppo di partecipanti al I congresso nazionale di elettrobiologia e elettroterapia tenutosi a ComoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Piatti, Riccardo Il gruppo di congressisti è in posa, verosimilmente tra le colonne del portico d’ingresso del padiglione della cosiddetta II esposizione voltiana (ricostruita dopo il rovinoso incendio che, nell’estate 1899, devastò il precedente spazio espositivo). Si riconoscono Camillo Golgi, il quarto in prima fila da sinistra è Cosimo Binda; in ultima fila il primo da sinistra, vicino alla colonna, potrebbe essere Vitige Tirelli, il terzo è Carlo Martinotti; in ultima fila, il secondo da destra è Giovanni Marenghi. In seconda fila, dietro a Golgi, Casimiro Mondino con bombetta e abito scuro. Ai piedi del gruppo una stuoia con la scritta “Centenario della pila/ [...] Como 1899”.positivo
3MUGO_27.jpg.jpg-Veduta dal giardino della sede degli Istituti biologici (palazzo Botta Adorno)Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
4ST_MUGO_37_r.jpg.jpg-Camillo Golgi in toga in occasione del conferimento della laurea honoris causa a CambridgeFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
5ST_MUGO_12_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo Golgi con la mano sinistra sul capoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
6MUGO_49.jpg.jpg1942Ritratto di Piera Locatelli nel suo studioFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
7ST_MUGO_07_r.jpg.jpg1898Otto scienziati in toga insigniti della laurea honoris causa in Scienze in posa all’Università di CambridgeFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale si riconoscono da sinistra il fisiologo francese Etienne-Jules Marey (1830-1904); lo zoologo tedesco Anton Dohrn (1840-1909) che fonda nel 1874 la stazione zoologica di Napoli; Camillo Golgi; il biologo e artista tedesco Ernst Haeckel (1834-1919); lo zoologo olandese Ambrosius Arnold Willem Hubrecht (1853-1915); il fisiologo tedesco di Heidelberg, Wilhelm Kühne (1837-1900); il fisiologo americano di Harvard Henry Bowditch (1840-1911); il fisiologo tedesco Hugo K. Kronecker (1839-1914).positivo
8ST_MUGO_38_r.jpg.jpgpost 1910Camillo Golgi in posa davanti a una barca sulla spiaggia di ArenzanoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
9MUGO_33.jpg.jpg-Camillo Golgi tiene per mano una bambina in un giardinoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
10ST_MUGO_32_r.jpg.jpg-I coniugi Golgi in un giardinoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
11ST_MUGO_26_r.jpg.jpg-Gruppo di undici membri della conferenza degli anatomisti americani tenutasi presso il "Wistar Institute of Anatomy" di PhiladelphiaFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale The Gilbert Studio Inc. positivo
12ST_MUGO_14_r.jpg.jpg-Camillo Golgi e i suoi allievi in posa nella corte di palazzo Botta-AdornoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Si riconoscono al centro Camillo Golgi, seduti in prima fila, primo da sinistra, Mauro Jatta seguito da Antonio Pensa, quindi da Giovanni Marenghi; secondo da destra Emilio Veratti, terzo Casimiro Mondino. In piedi, in seconda fila, primo da sinistra Adelchi Negri, terzo Edoardo Gemelli; il primo da destra è Aldo Perroncito. In terza fila, il terzo da sinistra è Guido Sala, il sesto è Carlo Besta.positivo
13MUGO_55.jpg.jpg-Ritratto di Emilio VerattiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Volpi, Achille positivo
14ST_MUGO_01_r.jpg.jpg-Ritratto di Gustaf RetziusFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Hamnqvist, Herman positivo
15ST_MUGO_31_r.jpg.jpg-Gruppo dell’Associazione Subalterni dell’Ateneo pavese in posa davanti al monumento a Volta nel cortile del palazzo centrale dell'UniversitàFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Ecclesia, Clotilde Il primo seduto in prima fila da destra è Camillo Golgi, il terzo da sinistra è il tecnico e fedele collaboratore Domenico Germanò.positivo
16ST_MUGO_23_r.jpg.jpg-Le famiglie Golgi, Bizzozero e Perroncito riunite a Varese attorno Rudolf Albert von KöllikerFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Il gruppo è in posa in un giardino a Varese, dove Camillo Golgi (ultima fila, terzo da sinistra) era solito trascorrere alcuni periodi di vacanza. La città lombarda era la località d’origine della moglie Evangelina Aletti (a fianco di Camillo Golgi), sorella di Erminia, moglie di Edoardo Perroncito (in ultima fila secondo da sinitra). Le due sorelle Aletti erano figlie di Maddalena Bizzozero, sorella di Giulio (ultima fila, quarto da destra). La signora seduta in seconda fila da destra potrebbe essere Maddalena Bizzozero. In ultima fila, quinto da destra, Aldo Perroncito, i figli di Giulio Bizzozero, Gino e Enzo (secondo e ultimo da destra). Seduto al centro Rudolf Albert von Kölliker.positivo
17ST_MUGO_44_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo Golgi in montagnaFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
18ST_MUGO_46_r.jpg.jpg-Rudolf Albert von Kölliker con Camillo Golgi, Giulio ed Enzo Bizzozero, Edoardo e Aldo Perroncito a VareseFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale In piedi al centro Rudolf Albert von Kölliker. Seduti in seconda fila da sinistra Edoardo Perroncito, Camillo Golgi, Giulio Bizzozero e Romeo Fusari. In prima fila da destra Aldo Perroncito, a sinistra con il papillon Enzo Bizzozero. Al centro Cesare Sacerdotti. Il gruppo è in posa in un giardino a Varese dove Golgi era solito trascorrere alcuni periodi di vacanza.positivo
19ST_MUGO_45_r.jpg.jpg-Ritratto di Giulio BizzozeroFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Ambrosetti, Giuseppe positivo
20ST_MUGO_41_r.jpg.jpg1900Ritratto di Friedrich RisFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Tronel, Louis Alphonse positivo