Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale

Loading... 13 0 20 0 false
Fondo Golgi.jpg picture
Denominazione
Fondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale
Persona
Tipologia
Fondo
Tipologia (fondi fotografici)
raccolta
Descrizione
Il Museo Camillo Golgi conserva una collezione di 60 stampe e 12 lastre fotografiche che testimoniano il prestigio di cui godeva, in Italia e all’estero, Camillo Golgi. Gli scatti lo ritraggono in occasione di convegni internazionali, viaggi scientifici, per il ricevimento di premi e onorificenze. Del corpus fa parte anche una serie di carte de visite, ritratti di scienziati e colleghi donati a Golgi e all’Istituto di Patologia Generale da lui diretto in segno di stima e affetto. Di non minore interesse sono le fotografie che catturano momenti privati della vita del celebre scienziato, in compagnia della moglie, dei familiari o degli amici. La collezione è stata catalogata e restaurata nel 2019.
Data di creazione
2020-04-10T09:08:58.946Z
Livello di descrizione inferiore

Unità archivistiche
(Tutti)

Risultati 1-20 di 55 (Search time: 0.004 seconds).

PreviewData di pubblicazioneTitoloFondo RadiceTestata RadiceAutore/iAltri autoriDescrizioneTipoTipologia fisica
1ST_MUGO_40_r.jpg.jpg1898Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Guigoni & Bossi positivo
2ST_MUGO_46_r.jpg.jpg-Rudolf Albert von Kölliker con Camillo Golgi, Giulio ed Enzo Bizzozero, Edoardo e Aldo Perroncito a VareseFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale In piedi al centro Rudolf Albert von Kölliker. Seduti in seconda fila da sinistra Edoardo Perroncito, Camillo Golgi, Giulio Bizzozero e Romeo Fusari. In prima fila da destra Aldo Perroncito, a sinistra con il papillon Enzo Bizzozero. Al centro Cesare Sacerdotti. Il gruppo è in posa in un giardino a Varese dove Golgi era solito trascorrere alcuni periodi di vacanza.positivo
3ST_MUGO_25_r.jpg.jpg-Ritratto di Giulio BizzozeroFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Studio Bertieri positivo
4MUGO_22.jpg.jpg-Veduta dei banchi lignei a emiciclo dell’Aula dell’Istituto di Patologia generale (poi Golgi) in palazzo Botta AdornoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
5ST_MUGO_02_r.jpg.jpg-Ritratto di Anna Hierta RetziusFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Hamnqvist, Herman positivo
6ST_MUGO_28_r.jpg.jpg-Studenti nel laboratorio dell’Istituto di Patologia generale (Istituto Camillo Golgi) in palazzo Botta AdornoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Alessio, Paolo Si riconoscono: nella fila centrale, il secondo dopo la studentessa, Giuseppe Pellegrini (nato nel 1901; direttore della Patologia medica dell’Ateneo pavese dal 1946 al 1968 e della Clinica medica dal 1968 al 1971); il terzo, Angelo Migliavacca (libero docente presso la Clinica Ostetrico-ginecologica). In secondo piano con il volto appoggiato alla mano Goffredo Bertolotti (specializzatosi in Ostetricia e in seguito Medicina del Lavoro divenne direttore dell’Ospedale di Castelleone dal 1969 al 1975); in piedi a destra Vittorio Tronconi (1902-1993; direttore dell’Istituto Neurologico Casimiro Mondino dal 1967 al 1972).positivo
7ST_MUGO_11_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Cisarri, Francesco positivo
8ST_MUGO_39_r.jpg.jpg-Camillo Golgi seguito da altre due persone sotto i portici del palazzo centrale dell'Università di PaviaFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
9ST_MUGO_35_r.jpg.jpg-Ritratto di Carl Magnus FürstFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Jonn, Lina positivo
10ST_MUGO_12_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo Golgi con la mano sinistra sul capoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
11ST_MUGO_09_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Cisarri, Francesco positivo
12ST_MUGO_10_r.jpg.jpg-Ritratto di Camillo GolgiFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Circolo Fotografico Lombardo positivo
13ST_MUGO_36_r.jpg.jpgPost 1883Ritratto di Alessandro CuzziFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale positivo
14ST_MUGO_34_r.jpg.jpg-Ritratto di Domenico StefaniniFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Guigoni & Bossi positivo
15ST_MUGO_20_r.jpg.jpg-Ritratto di Heinrich ObersteinerFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Löwy, Josef positivo
16MUGO_48.jpg.jpgPost 1942Ritratto di Piera LocatelliFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Volpi, Achille positivo
17ST_MUGO_30_r.jpg.jpgPost 1871Il bandito Antonio Gasbaroni, detto Gasparone, di profiloFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Madini, Carlo positivo
18ST_MUGO_47_r.jpg.jpg1922Camillo Golgi con gli allievi di Aldo Perroncito nel giardino di palazzo Botta AdornoFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Alessio, Paolo Seduto in prima fila al centro Camillo Golgi con, alla sua sinistra, Aldo Perroncito seguito da Luigi Scotti Foglieni. Due uniche presenze femminili Vera Nava con abito a quadri e Piera Locatelli.positivo
19ST_MUGO_45_r.jpg.jpg-Ritratto di Giulio BizzozeroFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Ambrosetti, Giuseppe positivo
20ST_MUGO_04_r.jpg.jpg-Ritratto giovanile di Frank HallockFondo fotografico dell'Istituto di Patologia Generale Pach Bro’s - New York positivo