Browsing by Author Bernardino di Betto Betti


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 1 to 20 of 39  next >
PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
P XV IT_337r.tif.jpg-Mito di Iside e OsirideArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''114. Appartamento Borgia: il soffitto della Sala dei Santi (particolare), del Pinturicchio, che vi dipinse episodi del mito di Iside e di Osiride, con simboliche allusioni si fasti borgiani. Fot. Anderson, Roma'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_271r.tif.jpg-Affresco de La Retorica nell'Appartamento BorgiaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - App. Borgia - La Rettorica. 1332.'' (a stampa). Sul verso: in alto a sinistra ''292''.positivo
P XV IT_327r.tif.jpg-Enea Silvio Piccolomini giunge ad AnconaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Pinturicchio - Duomo di Siena Enea Silvio Piccolomini che giunge in Ancona'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
P XV IT_316r (2).tif.jpg-San Bernardino nel deserto, particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''2566 - ROMA - Dettaglio del S. Bernardino nel deserto - Pinturicchio - Aracoeli. Anderson'' (a stampa).positivo
P XV IT_331r.tif.jpg-PietàArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Sale June 19th - Pietà by Pintoricchio'' (a stampa), ''Sotheby, 1935'' (scritto a penna nera).materiale vario
P XV IT_335r.tif.jpg-Adorazione del Bambino e san Girolamo adoranteArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''C. 9663 - Chiesa di S. Maria del Popolo, cappella Della Rovere: Presepe e S. Girolamo adorante (affresco), 1485-89. Bernardino Pinturicchio'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_353r (2).tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: al centro ''Pinturicchio Mapelli (1943)'' (scritto a penna nera e tagliato a penna blu), ''3'' (scritto a penna blu e rossa), ''Particolare del dipinto precedente.'' (scritto a penna blu), ''Fig. 3 Particolare del dipinto precedente'' (scritto a penna blu), in basso il numero ''15'' cerchiato (scritto con colore verde).positivo
P XV IT_343r.tif.jpg-La Sibilla DelficaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_333r.tif.jpg-Incoronazione di Maria Vergine e santiArslan, Wart Bernardino di Betto Betti ; Caporali, Giovan Battista Sul recto: ''Edizione inalterabile ROMA - Galleria Vaticana - Incoronazione - Pinturicchio. 1028'' (a stampa).positivo
P XV IT_340r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: al centro la lettera ''P'' (scritto a penna blu), ''Pinturicchio'' (scritto e sottolineato a penna nera).positivo
P XV IT_328r.tif.jpg-San Marco EvangelistaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''3111 Roma. S. Maria del Popolo. Soffitto del Coro. S. Marco Evangelista. Pinturicchio'' (a stampa).positivo
P XV IT_323r (2).tif.jpg-Ritratto di Alessandro VI (Borgia) e santa CaterinaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''111. Appartamento Borgia: Ritratto di Alessandro VI (Borgia), del Pinturicchio: particolare della Resurrezione. Fot. Anderson 112. S. Caterina, particolare della Disputa di S. Caterina, del Pinturicchio. Forse la tradizione che indica nella Santa il ritratto di Lucrezia Borgia risponde a verità. Fot. Anderson'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_326r (2).tif.jpg-Assunzione della VergineArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''871. Roma. S.M. del Popolo - L'Assunzione della Vergine (Pinturicchio)'' (a stampa). Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
P XV IT_320r (2).tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''Magelli (1943) (scritto a penna nera) Ponte S Pietro coll. Legler 800 circa 80 cent. diametro (scritto a matita).positivo
P XV IT_330r.tif.jpg-Ritratto di giovane cavaliereArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''Siena - Cattedrale Alberto Aringhieri, Cavaliere di Rodi (Pinturicchio).'' (a stampa). Sul verso: cartolina postale.materiale vario
P XV IT_318r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: cartolina fotografica.materiale vario
P XV IT_352r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?), particolareArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul verso: ''2'' (scritto a penna blu e rossa), ''Particolare del dipinto precedente.'' (scritto a penna blu), in basso il numero ''15'' cerchiato (scritto con colore verde).positivo
P XV IT_341r.tif.jpg-Madonna col BambinoArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''254. Roma, Pinacoteca Vaticana. Pinturicchio, La Madonna col Bambino.'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_349r.tif.jpg-Disputa di santa CaterinaArslan, Wart Bernardino di Betto Betti Sul recto: ''226. B. PINTURICCHIO: La disputa di Santa Caterina (affresco), Sale Borgia in Vaticano). (Fot. Alinari).'' (a stampa). Sul verso: testo con immagine a stampa.materiale vario
P XV IT_321r.tif.jpg-Madonna col Bambino, san Giovanni Battista e sant'Andrea (?)Arslan, Wart Bernardino di Betto Betti positivo