Browsing by Author Anonimo lombardo


Or, select a letter below to start browsing
0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
Showing results 1 to 20 of 27  next >
PreviewIssue dateTitleFond RootJournal Fond RootAuthor(s)Other authorsDescriptionTypePhysical type
Pazienza di Giobbe.jpg.jpg-La pazienza di GiobbeAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo La scena presenta l’episodio biblico di Giobbe visitato Elifaz, Bildad e Zofar. L'autore è un pittore lombardo che mostra tangenze con il bresciano Moretto, a cui il dipinto era tradizionalmente attribuito.Dipinto
sant'Ambrogio.jpg.jpg1617Sant'Ambrogio senza barbaAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il dipinto si inserisce nella formula iconografica - nata nel tardo ‘500 - che presenta sant’Ambrogio in posa ieratica, frontale, senza flagello e con il volto sbarbato (un tratto fisionomico che nel Seicento lo accomunerà a san Carlo Borromeo, identificato come “alter Ambrosius”).Dipinto
ARSLAN_A_041.tif.jpg-Disegno di Mosè che tocca la rupeArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: in alto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sotto "inchiostro e matita" (scritto a penna). Margine sinistro in alto "14-5-58" (scritto a matita). Margine destro in alto "2401" (scritto a matita). Margine destro in basso "191" (scritto a penna).positivo
ARSLAN_A_043.tif.jpg-Disegno di baccanaleArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: in alto "cm. 17 ai segni" (indicazione per la pubblicazione scritta a matita). Sotto "Davide suona l'arpa matita (rovescio del Mosè e la rupe)" (scritto a penna). Margine sinistro in alto "14-5-58" (scritto a matita). Margine destro in alto "2407" (scritto a matita). Margine destro in basso "192" (scritto a penna).positivo
ARSLAN_A_071 (1).tif.jpg-Miracolo della gamba incancrenitaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro: "Busca?" (scritto a penna). Margine sinistro in alto "5)" (scritto a matita). Margine destro in basso "EE" (scritto a penna).positivo
180. Autore Ignoto '700.jpg.jpg-Ritratto di Maria TeresaFondo Ar. Ca. Anonimo lombardo 
san Carlo che legge.jpeg.jpg-San Carlo Borromeo intento a leggereAlmo Collegio Borromeo Anonimo lombardo Il ritratto di san Carlo in piedi, intento nella lettura di un grosso volume posato su un leggio, replica il modello figiniano conservato in Pinacoteca Ambrosiana.Dipinto
ARSLAN_A_121.tif.jpg-Disegno di figura femminile sedutaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul retro: al centro, "Cast. Sforz.?- Ceruti?" (scritto a penna).positivo
XVI LOMB_22r.tif.jpg-Madonna col Bambino tra i santi Ambrogio e GirolamoArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: in basso a sinistra, numero 30 (stampato); in basso a destra, "Foto Bombelli" (scritto a penna).positivo
XVI LOMB_51r.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro "XVI Callisto da Lodi?" (scritto a penna).positivo
P XV IT_501r.tif.jpg-Santi Bernardino, Bonaventura e CristoforoArslan, Wart Anonimo lombardo positivo
P XV IT_422r.tif.jpg-Santo re (Ludovico da Tolosa?) con santi e santeArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: ''Re Santo contornato da Santi e Sante (San Ludovico da Tolosa) Scuola lombarda sec. XV o. 97'' (scritto a matita).positivo
P XV IT 243r.tif.jpg-Madonna in trono col Bambino incoronato dagli angeliArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: ''Lombardo XV (scritto a penna nera) S. Maria Padova (scritto e tagliato a penna nera) Duomo (scritto a penna blu) Lomb.'' (scritto e tagliato a penna blu). In basso ''Foto Bombelli'' (scritto a penna nera).positivo
P XV IT_454r.tif.jpg-Le Marie al sepolcroArslan, Wart Anonimo lombardo Sul recto: in basso ''CASTELLEONE - S. Maria Bressanoro - Marie al Sepolcro - Maestri Lombardi - 1462'' (a stampa).materiale vario
P XV IT_423r.tif.jpg-Ritratto di damaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: ''Milano, m.a, 1945 Foto Bombelli'' (scritto a penna nera), ''93'' (scritto a matita).positivo
P XV IT 76r.tif.jpg-NativitàArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: al centro ''Lombardia XV'' (scritto a penna blu).positivo
P XV IT_526r.tif.jpg-Sacra famiglia in adorazione del BambinoArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: ''3743'' (scritto a penna blu).positivo
P XV IT_502r.tif.jpg-Santi Bernardino, Bonaventura e Cristoforo (particolare)Arslan, Wart Anonimo lombardo positivo
P XV IT_424r.tif.jpg-San Luigi re di FranciaArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: ''Pavia. Luigi di Francia'' (scritto a penna blu), ''museo'' (scritto a penna nera).positivo
P XV IT_485r.tif.jpg-Adorazione dei MagiArslan, Wart Anonimo lombardo Sul verso: in alto a destra ''Zavattari - o scuola degli Zavattari'' (scritto e sottolineato a matita). Al centro: ''Cast. Sforz.'' (scritto a matita).positivo