Paristhmiotomo
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Strumento costituito da una guaina d'argento piatta che si allarga all'estremità in due alette laterali, nella quale scorre una lama appuntita e tagliente su entrambi i lati. Sull'estremità opposta a quella da cui può fuoriuscire la lama è fissato alla guaina un cilindro cavo d'argento, dotato di un anello che facilitava l'impugnatura, nel quale si trova una sorta di molla a spirale che costituisce il prolungamento della lama stessa. Dalla parte opposta alla lama, la molla termina con una vite che fuoriesce dal cilindro e può essere premuta dall'operatore per far uscire la lama stessa. Una sorta di piccolo bullone ovale zigrinato può scorrere sulla vite che funge da stantuffo per regolare la maggiore o minore fuoriuscita della lama.
Function
Lo strumento era utilizzato asportare le tonsille o aprire ascessi.
Usage
Grazie alla presenza delle alette laterali consentiva all'operatore di tenere abbassata la lingua mentre, una volta assunta la posizione desiderata, veniva azionata la lama.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0437.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
a662003237f8853106be2da17b1dd173