navbar-logo
  • English
  • Italiano
  • Log in with email or LDAP
    New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
navbar-logo
    • English
    • Italiano
    • Log in with email or LDAP
      New user? Click here to register.Have you forgotten your password?
  1. Home
  2. Persone
  3. Veratti, Emilio
 

Veratti, Emilio

Loading...
Thumbnail Image
Role
Patologo
Batteriologo
Accademico
Nationality
Italiana
Birth Date
March 24, 1872
Birth Place
Varese  
Death Date
February 24, 1967
Death Place
Varese  
Biography
Dopo essersi diplomato al Liceo classico di Varese, si iscrisse alla facoltà di medicina dell’Università di Pavia, frequentando fin da studente l’Istituto di patologia generale diretto da Camillo Golgi. Per l’ultimo anno decise però di trasferirsi all’università di Bologna, dove si laureò nel 1896. In seguito tornò a Pavia, per riprendere il lavoro all’Istituto, divenendo nel 1902 assistente di Istologia. In seguito alla prematura morte di Giovanni Marenghi, nel 1903 ottenne il posto di aiuto all’Istituto di patologia generale, dove curò l’organizzazione del laboratorio e acquisì grande abilità in tutte le tecniche istologiche. A partire dal 1906 gli venne poi affidato anche l’insegnamento di Batteriologia, incarico che tenne fino al 1936. Con lo scoppio della Grande Guerra si arruolò come ufficiale medico, lavorando nell’Ospedale militare Collegio Borromeo e dirigendo poi l’Ospedale militare organizzato al Collegio Ghislieri. Ottenne, inoltre, la direzione tecnica dell’Istituto sieroterapico vaccinogeno, fondato da Golgi presso l’Istituto di patologia generale e costituito da alcuni locali e dalle stalle annesse, dove si preparavano il vaccino antivaioloso e il siero antidifterico. Nel 1819, quando Golgi andò in pensione, gli venne temporaneamente affidata la sua cattedra di docente di Patologia Generale, che, passata poi ad Aldo Perroncito, ottenne ufficialmente alla morte di quest’ultimo (1930), fino al pensionamento nel 1942. Tra i suoi numerosi contributi si ricordano in modo particolare il “Trattato di patologia generale” (1921), “il Manuale di batteriologia pratica” (1940), e i capitoli sulla Infiammazione, nel “Trattato italiano di anatomia patologica”.
  • External Links
DBI Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-veratti_%28Dizionario-Biografico%29/
EI Link
https://www.treccani.it/enciclopedia/emilio-veratti_%28Enciclopedia-Italiana%29/
Wikipedia Link
https://it.wikipedia.org/wiki/Emilio_Veratti
OPAC Link
https://opac.unipv.it/opac/query/AU:Veratti, Emilio
Università di Pavia
  • About Digital Library Pavia
  • Services & Contacts
  • Terms of use
  • Privacy policy
  • Membership of external institutions
  • Technical details
Send FeedbackCookie settings
Built with DSpace-GLAM - Extension maintained and optimized by 4Science