Reostato a liquido
Subject
fisica
elettricità e magnetismo
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
sec. XIX
Description
Il reostato a liquido si compone di dieci tubi montati verticalmente su di una base circolare, entro i quali penetrano, attraverso dei tappi di sughero, degli elettrodi di rame. I tubi erano riempiti con delle soluzioni saline. Gli elettrodi sono collegati, tramite fili, a dei settori d'ottone posti sulla sommità dell'apparecchio.
Function
Questo strumento permette la regolazione dell'intensità di corrente elettrica, infatti viene disposto in serie al carico utilizzatore.
Usage
I settori possono essere collegati in vari modi, in serie o in parallelo, o cortocircuitati tramite degli spinotti, permettendo così di poter variare la resistenza totale del reostato.
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N73_2_100.tif
Size
15.14 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
e6b15027971eaba28316d4663d5caee4