Ostagra
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Stecca di balana ricurva inserita su un manico in avorio a sezione ottagonale, tramite un anellino di ottone, All'estremità la stecca si allarga in un bottoncino dotato di due fori.
Function
Lo strumento era utilizzato nelle operazioni volte all'individuazione, asportazione o depressione di corpi estranei nella gola o nell'esofago.
Usage
Tramite i due fori posti sull'estremità allo strumento poteva essere legata una piccola spugna per la depressione di corpi estranei infissi nell'esofago.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi nel cavo orale (Cassetta N. XIV Ostagra er paristhmiotomi)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN0440.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
933e69d40435bf1256b26f38cd0e02c0