Litotomo
Subject
medicina e veterinaria
Keyword
chirurgia
Date
sec. XVIII
Description
Lo strumento è formato da due lame diritte - ciascuna delle quali termina in una impugnatura semicircolare - che si incrociano fino a sovrapporsi all'interno di una guaina che costituisce la parte centrale dello strumento stesso. Le impugnature si uniscono innestandosi nella guaina centrale e sono fissate ad essa tramite una vite. Due piccole leve sono anch'esse fissate alla guaina centrale e poggiano nella parte interna delle impugnature semicircolari.
Function
Lo strumento era utilizzato nelle operazioni al petto e all'addome.
Usage
Lo strumento veniva introdotto chiuso all'interno dell'uretra. Esercitando poi una pressione sulla parte superiore dell'impugnatura delle lame, esse, incrociandosi, fuoriuscivano da ciascun lato della guaina. Una volta praticata l'incisione, le lame tornavano ad essere nascoste dalla guaina grazie all'azione delle piccole leve elastiche.
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi al petto e all'addome (Cassetta N. XVI Pro pectore et celotomia)
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
City
Region
Country
Is part of
Strumentario chirurgico per interventi al petto e all'addome (Cassetta N. XVI Pro pectore et celotomia)
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
DSCN7366.TIF
Size
14.52 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
4f7d6a66e1a79aa3572f37e73f8b2f1a