Motore magneto-elettrico di Belli
Authors
Subject
fisica
Keyword
elettricità e magnetismo
Date
1849
Inscription
Description
Il motore magneto-elettrico è montato su di un solido tavolo di legno. Il rotore, verticale, è composto da quattro magneti permanenti intelaiati da sbarrette di ferro. Questi sono fissati ad un asse portante un commutatore. Lo statore è formato da due elettromagneti a ferro di cavallo, i cui poli sovrastano i magneti del rotore. La corrente arriva al commutatore tramite due cavi. Tramite due ingranaggi conici, il moto del rotore viene trasmesso ad un asse orizzontale sul quale possono essere fissate delle pulegge.
Function
Lo strumento, ideato da Belli per generare correnti elettriche da forze motrici, fu probabilmente usato solo per scopo dimostrativo e per esperienze di laboratorio.
Usage
La corrente arriva tramite i due cavi al commutatore, che la distribuisce agli elettromagneti in modo tale che essi attirino i magneti dello statore. Quando questi si trovano nei pressi del punto di massima attrazione, il commutatore inverte il senso della corrente così che i magneti vengono respinti dall'elettromagnete sotto il quale si trovano e attirati dal successivo. Tramite i due ingranaggi conici, il moto del rotore viene trasmesso all' asse orizzontale sul quale possono essere fissate le pulegge.
License
Tutti i diritti riservati
Appears in Collections
Patrimonio scientifico e tecnologico - Museo per la Storia dell'Università
Authors
City
Region
Country
File / Documentation![Thumbnail Image]()
Loading...
Name
N143_3_50.tif
Size
31.73 MB
Format
TIFF
Checksum (MD5)
503e681fcd5447882321d9722192cdf8